Rabbi Hiyya

Abbozzo
Questa voce sull'argomento rabbini è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Rabbi Hiyya o Hiyya il Grande (ebraico: רבי חייא, o רבי חייא הגדול) (Babilonia, III secolo – III secolo) era un rinomato saggio ebreo, rabbino Tanna/Amora (200 - 220 e.v.),[1], vissuto nel periodo di transizione tra Tannaim e Amoraim, può quindi esser considerato un Amora di 1ª generazione.

Viene registrato come uno dei rinomati saggi dell'epoca;[2] era figlio di Abba Karsala della città di Kafri, in Babilonia.[3]

Note

  1. ^ "Rabbi Hiyya" | רבי חייא, Saggi del Talmud.
  2. ^ Secondo Rashi nel Talmud babilonese, Trattato Kethuboth, 62b, discendeva da Iesse, padre di Re Davide e non da Re Davide stesso, quindi Judah haNasi non si accordò con lui per il relativo matrimonio.
  3. ^ Bavli, Trattato Sanhedrin, 5a

Voci correlate

  Portale Biografie
  Portale Ebraismo