Qatar Total Open 2012 - Doppio

Qatar Ladies Open 2012
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera degli Stati Uniti Liezel Huber
Bandiera degli Stati Uniti Lisa Raymond
FinalistiBandiera degli Stati Uniti Raquel Kops-Jones
Bandiera degli Stati Uniti Abigail Spears
Punteggio6-3, 6-1
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Qatar Total Open 2012.

Il doppio del Qatar Total Open 2012 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2012.

Le detentrici del titolo erano Květa Peschke e Katarina Srebotnik, ma quest'anno hanno deciso di non partecipare al torneo.

Le nuove campionesse sono Liezel Huber e Lisa Raymond che hanno battuto in finale per 6-3, 6-1 le connazionali Raquel Kops-Jones e Abigail Spears.

Teste di serie

Le prime 6 teste di serie hanno ricevuto un bye per il 2º turno

Tabellone

Finali

Semifinali Finale
1 Bandiera degli Stati Uniti Liezel Huber
Bandiera degli Stati Uniti Lisa Raymond
6 6
Bandiera della Germania Kristina Barrois
Bandiera della Germania Anna-Lena Grönefeld
2 3 1 Bandiera degli Stati Uniti Liezel Huber
Bandiera degli Stati Uniti Lisa Raymond
6 6
5 Bandiera della Spagna Nuria Llagostera Vives
Bandiera dell'Australia Anastasija Rodionova
3 6 [8] Bandiera degli Stati Uniti Raquel Kops-Jones
Bandiera degli Stati Uniti Abigail Spears
3 1
Bandiera degli Stati Uniti Raquel Kops-Jones
Bandiera degli Stati Uniti Abigail Spears
6 1 [10]

Parte Alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera degli Stati Uniti L Huber
Bandiera degli Stati Uniti L Raymond
6 4 [10]
 Bandiera di Taipei Cinese H-c Chan
Bandiera del Giappone R Fujiwara
6 7  Bandiera di Taipei Cinese H-c Chan
Bandiera del Giappone R Fujiwara
3 6 [6]
 Bandiera della Slovenia P Hercog
Bandiera della Spagna MJ Martínez Sánchez
1 5 1  Bandiera degli Stati Uniti L Huber
Bandiera degli Stati Uniti L Raymond
62 7 [11]
 Bandiera degli Stati Uniti J Craybas
Bandiera del Sudafrica C Scheepers
1 3 7  Bandiera della Germania J Görges
Bandiera della Cina J Zheng
7 63 [9]
 Bandiera della Russia A Kudrjavceva
Bandiera della Rep. Ceca K Zakopalová
6 6  Bandiera della Russia A Kudrjavceva
Bandiera della Rep. Ceca K Zakopalová
4 2
WC  Bandiera dell'Oman F Al-Nabhani
Bandiera della Tunisia O Jabeur
4 2 7  Bandiera della Germania J Görges
Bandiera della Cina J Zheng
6 6
7  Bandiera della Germania J Görges
Bandiera della Cina J Zheng
6 6 1  Bandiera degli Stati Uniti L Huber
Bandiera degli Stati Uniti L Raymond
6 6
 Bandiera della Germania K Barrois
Bandiera della Germania A-L Grönefeld
2 3
3  Bandiera della Slovacchia D Hantuchová
Bandiera della Polonia A Radwańska
1 2
 Bandiera della Polonia U Radwańska
Bandiera dell'Ucraina O Savčuk
 Bandiera della Germania K Barrois
Bandiera della Germania A-L Grönefeld
6 6
 Bandiera della Germania K Barrois
Bandiera della Germania A-L Grönefeld
w/o  Bandiera della Germania K Barrois
Bandiera della Germania A-L Grönefeld
6 6
 Bandiera della Polonia K Jans-Ignacik
Bandiera della Francia K Mladenovic
6 6  Bandiera della Polonia K Jans-Ignacik
Bandiera della Francia K Mladenovic
2 3
 Bandiera di Taipei Cinese S-w Hsieh
Bandiera della Cina S Peng
3 2  Bandiera della Polonia K Jans-Ignacik
Bandiera della Francia K Mladenovic
3 7 [10]
 Bandiera dell'Australia C Dellacqua
Bandiera dell'Australia S Stosur
2 3 8  Bandiera della Rep. Ceca I Benešová
Bandiera della Rep. Ceca B Záhlavová-Strýcová
6 65 [7]
8  Bandiera della Rep. Ceca I Benešová
Bandiera della Rep. Ceca B Záhlavová-Strýcová
6 6

Parte Bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Bandiera della Spagna N Llagostera Vives
Bandiera dell'Australia A Rodionova
4 6 [11]
 Bandiera della Romania S Cîrstea
Bandiera del Regno Unito A Keothanvong
6 2 [2]  Bandiera della Spagna A Medina Garrigues
Bandiera della Russia A Pavljučenkova
6 4 [9]
 Bandiera della Spagna A Medina Garrigues
Bandiera della Russia A Pavljučenkova
2 6 [10] 5  Bandiera della Spagna N Llagostera Vives
Bandiera dell'Australia A Rodionova
6 63 [10]
 Bandiera della Slovenia A Klepač
Bandiera della Polonia A Rosolska
6 6 4  Bandiera della Russia M Kirilenko
Bandiera della Germania S Lisicki
4 7 [7]
 Bandiera della Serbia B Jovanovski
Bandiera del Marocco N Lalami
3 1  Bandiera della Slovenia A Klepač
Bandiera della Polonia A Rosolska
2 6 [8]
4  Bandiera della Russia M Kirilenko
Bandiera della Germania S Lisicki
6 4 [10]
5  Bandiera della Spagna N Llagostera Vives
Bandiera dell'Australia A Rodionova
3 6 [8]
 Bandiera degli Stati Uniti R Kops-Jones
Bandiera degli Stati Uniti A Spears
6 1 [10]
6  Bandiera del Sudafrica N Grandin
Bandiera della Rep. Ceca V Uhlířová
4 6 [9]
 Bandiera della Grecia E Daniilídou
Bandiera della Romania M Niculescu
1 1  Bandiera degli Stati Uniti R Kops-Jones
Bandiera degli Stati Uniti A Spears
6 3 [11]
 Bandiera degli Stati Uniti R Kops-Jones
Bandiera degli Stati Uniti A Spears
6 6  Bandiera degli Stati Uniti R Kops-Jones
Bandiera degli Stati Uniti A Spears
6 7
 Bandiera della Russia V Duševina
Bandiera d'Israele S Peer
6 5 [10]  Bandiera della Russia V Duševina
Bandiera d'Israele S Peer
0 65
 Bandiera dell'Italia F Pennetta
Bandiera dell'Italia F Schiavone
2 7 [7]  Bandiera della Russia V Duševina
Bandiera d'Israele S Peer
6 6
2  Bandiera dell'India S Mirza
Bandiera della Russia E Vesnina
4 4

Collegamenti esterni

  • Tabellone principale doppio (PDF), su wtatennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis