Pietro Righi

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Pietro Righi
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera1933
Carriera
Squadre di club1
1930-1931Bandiera non conosciuta Pro Calcio? (?)
1931-1933  Modena5 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Pietro Righi (Modena, 21 marzo 1913 – Bologna, 8 marzo 1962[1]) è stato un calciatore italiano, di ruolo attaccante.

Viene talvolta confuso con il fratello Giovanni Righi a proposito della sua militanza nel Modena[1].

Caratteristiche tecniche

Giocava come ala destra ed era particolarmente abile nel cross[1].

Carriera

Dopo gli esordi nei campionati uliciani con la Pro Calcio[1], passa al Modena nel campionato di Serie A 1931-1932. Disputa 4 partite realizzando un gol, all'esordio contro il Torino il 21 febbraio 1932[1]. Riconfermato per la successiva stagione cadetta, colleziona un'ulteriore presenza prima di lasciare il calcio per entrare nell'Accademia militare di Modena[1].

Note

  1. ^ a b c d e f De Rienzo, Guerra, Simonini, vol.2, p.200.

Bibliografia

  • Filippo De Rienzo, Gilberto Guerra, Alessandro Simonini, Modena F.C. 1912-2012, Modena, Artioli, 2012.
  Portale Biografie
  Portale Calcio