Pierre-Charles Roy

(FR)

«Glissez, mortels, n'appuyez pas.»

(IT)

«Scivolate via, mortali, non vi trattenete.»

(Pierre-Charles Roy[1])

Pierre-Charles Roy (Parigi, 1683 – Parigi, 23 ottobre 1764) è stato un librettista francese. In particolare, ha scritto libretti d'opera per François Francoeur e André Cardinal Destouches.

Biografia

Il suo primo libretto d'opera, Filomela, debuttò per la prima volta all'Opéra de Paris il 20 ottobre 1705. Tra allora e il 1718 Roy scrisse i testi di sette tragedie in musica, tra cui nel 1707 Bradamante (da alcuni considerato il migliore del secolo), Callirhoe (1712), Ariane (1717) e Semiramis (1718). La sua prolificità come librettista gli valse il soprannome di successore di Quinault.

Nel 1742 fu nominato Cavaliere dell'Ordine di San Michele, primo uomo di lettere a ricevere tale onore.

Note

  1. ^ Giacomo Leopardi riprese questa frase nello Zibaldone, pp. 304-5, dando al verbo glissez (Scivolate via!) la connotazione di Siate naturali!

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Pierre-Charles Roy

Collegamenti esterni

  • (FR) Pierre-Charles Roy, su CÉSAR - Calendrier Électronique des Spectacles sous l'Ancien régime et sous la Révolution, Huma-Num. Modifica su Wikidata
  • (EN) Spartiti o libretti di Pierre-Charles Roy, su International Music Score Library Project, Project Petrucci LLC. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 22167834 · ISNI (EN) 0000 0000 8100 7239 · BAV 495/317150 · CERL cnp01080652 · LCCN (EN) n85374299 · GND (DE) 116668660 · BNE (ES) XX1757850 (data) · BNF (FR) cb120864897 (data) · J9U (ENHE) 987007278169705171
  Portale Biografie
  Portale Teatro