Phalium

Abbozzo gasteropodi
Questa voce sull'argomento gasteropodi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Phalium
Phalium areola
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa Bilateria
PhylumMollusca
SubphylumConchifera
ClasseGastropoda
SottoclasseCaenogastropoda
OrdineLittorinimorpha
SuperfamigliaTonnoidea
FamigliaCassidae
SottofamigliaPhaliinae
GenerePhalium
Link, 1807

Phalium Link, 1807è un genere di molluschi gasteropodi della sottoclasse Caenogastropoda.[1]

Specie

Il genere comprende le seguenti specie:.[1]

  • Phalium areola (Linnaeus, 1758)
  • Phalium bandatum (Perry, 1811)
  • Phalium decussatum (Linnaeus, 1758)
  • Phalium evdoxiae Morrison, 2016
  • Phalium exaratum (Reeve, 1848)
  • Phalium fimbria (Gmelin, 1791)
  • Phalium flammiferum (Röding, 1798)
  • Phalium glaucum (Linnaeus, 1758)
  • Phalium muangmani Raybaudi Massilia & Prati Musetti, 1995

Note

  1. ^ a b (EN) Phalium Link, 1807, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 23 settembre 2020.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Phalium

Collegamenti esterni

  • (EN) Catalogue of Life, su catalogueoflife.org.
  • (EN) Integrated Taxonomic Information System, su itis.gov.
  Portale Molluschi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di molluschi