Peter Hünermann

Abbozzo
Questa voce sull'argomento teologi tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Peter Hünermann (Berlino, 8 marzo 1929) è un teologo e presbitero tedesco.

Biografia

Hünermann intraprende gli studi di filosofia e teologia a Roma nel 1949, dove viene ordinato sacerdote nel 1955 e dove consegue il dottorato in teologia nel 1958. Tornato in Germania, dal 1958 al 1962 lavora come cappellano e insegnante di religione a Mönchengladbach e Aquisgrana. Tra il 1961 e il 1967 completa i suoi studi a Monaco e Friburgo. Nell'autunno del 1962, all'inizio del Concilio Vaticano II, Hünermann lavora presso la facoltà teologica di Friburgo e prepara la sua abilitazione. Tra il 1971 e il 1982 è professore di teologia dogmatica a Münster, poi fino al suo ritiro a Tubinga. Nel 1983 è nominato professore onorario presso l'Università Cattolica Boliviana a Cochabamba, che nel 1997 gli ha conferito la laurea honoris causa.

Collegamenti esterni

  • (DE) Prof. Hünermann, Peter Dogmatik, Universität Tübingen, su uni-tuebingen.de. URL consultato il 27 marzo 2018 (archiviato dall'url originale il 18 marzo 2018).
  • Peter Hünermann, Nuove Tendenze e Orientamenti delle Teologie Cristiane in "XXI Secolo", su treccani.it. URL consultato il 26 marzo 2018.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 268490864 · ISNI (EN) 0000 0001 0903 7799 · SBN CFIV118784 · LCCN (EN) n86137723 · GND (DE) 118857851 · BNF (FR) cb12141793f (data) · J9U (ENHE) 987007271298905171
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo