Peter Bossman

Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti politici sloveni e medici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Commento: Gran parte della voce è priva di fonti e note a supporto.
Peter Bossman

Sindaco di Pirano
Durata mandato12 novembre 2010 –
2 dicembre 2018
PredecessoreTomaž Gantar
SuccessoreÐenio Zadković

Dati generali
Partito politicoSocial Democratici
ProfessioneMedico

Peter Bossman (Nyive, 2 novembre 1955) è un medico e politico ghanese naturalizzato sloveno, sindaco di Pirano dal 2010 al 2018.

Biografia

Nato a Nyive nei pressi di Ho in Ghana non lontano dal confine con il Togo, Bossman è immigrato in Slovenia come studente di medicina all'Università di Lubiana alla fine degli anni 1970 e, dalla fine degli anni 1980, vive insieme alla moglie Karmen Laković, che è di origine croata, a Lucia nel comune di Pirano, dove esercita la professione di medico.

Bossman parla sei lingue (ewe, inglese, croato, sloveno, serbo e italiano).

Politica

Bossman è politicamente impegnato nei Socialdemocratici, di cui ha presieduto per anni il comitato locale di Pirano.

Il 24 ottobre 2010, Bossman è stato eletto sindaco di Pirano, sconfiggendo il sindaco uscente Tomaž Gantar con il 51,4% dei suffragi.[1]

La sua elezione ha suscitato l'interesse dei media mondiali in quanto Bossman è ritenuto il primo sindaco nero eletto in un Paese dell'Europa orientale, primato che gli ha valso il nomignolo, da lui peraltro rifiutato, di "Obama della Slovenia".[2]

Note

  1. ^ Slovenia elects Peter Bossman as first black mayor "BBC News", 24/10/2010
  2. ^ Peter, primo sindaco nero dell'Est Europa "La Repubblica", 26/10/2010

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Peter Bossman
Controllo di autoritàVIAF (EN) 196389644 · GND (DE) 1266374647 · CONOR.SI (SL) 195918179
  Portale Biografie
  Portale Medicina
  Portale Politica