Peridromo

Abbozzo
Questa voce sull'argomento elementi architettonici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Pianta di un tempio periptero. In giallo è evidenziato il peridromo

Il peridromo è un elemento architettonico in uso nell'architettura greca. Si tratta di una galleria coperta intorno ad un edificio. Nei templi perìpteri è lo spazio tra la peristasi e il muro della cella. Nell'antica Grecia veniva usato come passeggiata.[1]

Note

  1. ^ Francesco Milizia, Opere complete di Francesco Milizia risguardanti le belle arti, p. 276.

Voci correlate

  • Architettura greca
  • Tempio greco
  • Periptero
  • Peristasi
  • Naos o Cella (architettura)