Peptide natriuretico tipo C

Abbozzo chimica
Questa voce sull'argomento chimica è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Questa voce è da wikificare
Questa voce o sezione sull'argomento chimica non è ancora formattata secondo gli standard.

Il peptide natriuretico tipo C o C-type natriuretic peptide (CNP), prodotto dall'endotelio e dal cuore, svolge un ruolo importante nell'omeostasi cardiovascolare attraverso la modulazione dell'equilibrio di liquidi ed elettroliti e la regolazione del tono vascolare. Il CNP rappresenta l'elemento paracrino dell'asse del peptide natriuretico che integra le azioni endocrine del peptide natriuretico atriale (ANP) e del peptide natriuretico cerebrale (BNP) e come suggerisce il suo nome promuove diuresi (con perdita di sodio e acqua)[1].

Note

  1. ^ Natalie G. Lumsden, Rayomand S. Khambata e Adrian J. Hobbs, C-TYPE NATRIURETIC PEPTIDE (CNP): CARDIOVASCULAR ROLES AND POTENTIAL AS A THERAPEUTIC TARGET, in Current pharmaceutical design, vol. 16, n. 37, 2010, pp. 4080–4088. URL consultato il 15 giugno 2019.
  Portale Biologia
  Portale Medicina