Patrick Lindner

Abbozzo
Questa voce sull'argomento cantanti tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Patrick Lindner
Patrick Lindner nel 2018
NazionalitàBandiera della Germania Germania
GenerePop
Schlager
Periodo di attività musicale1988 – in attività
StrumentoVoce
EtichettaDino
Luna/Virgin Records
Ariola
Koch Universal
Telamo
Album pubblicatica. 70
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Patrick Lindner, all'anagrafe Friedrich Günther Raab[1][2][3] (Monaco di Baviera, 27 settembre 1960), è un cantante, showman e attore tedesco.

Cantante dedito principalmente al genere Schlager e professionalmente in attività dalla fine degli anni ottanta[2][3][4], nel corso della sua carriera, ha pubblicato oltre 70 album[2][3] e si è aggiudicato 3 dischi di platino, 6 dischi d'oro, 5 Goldene Stimmgabeln e un Premio Bambi[1][4][5]. Ha condotto anche una trentina di programmi televisivi sull'emittente ZDF.[4]

Biografia

Figlio unico di Friedrich e Hedwig Raab,[1], è nato a Monaco di Baviera il 27 settembre 1960.[6]

Nel 1988 ha fatto uscire il suo primo singolo Der Traum von ewiger Liebe[1], ma ha raggiunto la notorietà nel 1989 grazie al secondo posto dietro a Stefan Mross nel Grand Prix der Volksmusik ottenuto con il brano Die kloane Tür zum Paradies.[1][4] Nello stesso anno ha pubblicato l'album di debutto.[2][3]

Nel 1998 ha condotto il Patrick Lindner Show e, assieme a Kim Fisher, il Grand Prix des Deutschen Schlagers.[7]

Vita privata

Nel 1999 ha adottato un bambino russo di otto mesi, con il compagno di vita, il manager Peter Schäfer, divenuto nel 2020 anche suo marito.

Discografia parziale

Album

  • Die kloane Tür zum Paradies (1989)
  • Die kleinen Dinge des Lebens (1990)
  • Weihnachten mit Patrick Lindner (1990)
  • Eine Handvoll Herzlichkeit (1991)
  • Ohne Zärtlichkeit geht gar nix (1992)
  • Träum Dich ins Paradies – meine 18 schönsten Lieder (1993)
  • Liebe ist das Salz der Erde (1994)
  • Meine Lieder streicheln Dich (1995)
  • Weihnachtszeit – Stille Zeit (1995)
  • Herzlich willkommen in meinem Leben (1996)
  • Das Beste aus der Patrick Lindner Show (1997)
  • Himmelweit (1998)
  • Stark genug (1999)
  • Wenn es noch Wunder gibt (2000)
  • Mammamia (2001)
  • Nur das Beste (2002)
  • Halleluja – auf das Leben (2003)
  • Ganz privat – meine schönsten Liebeslieder (2004)
  • Gigolo (2005)
  • Die Sonne ist für alle da (2006)
  • Heute, hier und jetzt (2007)
  • Jedes Herz braucht eine Heimat (2008)
  • Fang dir die Sonne (2009)
  • Schenk dir den Tag (2010)
  • Böhmisch klingt's am Besten (2012)
  • Nur mit deiner Liebe (2014)
  • Mittenrein ins Glück (2016)

Filmografia parziale

Principali programmi televisivi

Patrick Lindner in uno show televisivo del 2015
  • Patrick Lindner Show - conduttore (1998)
  • Grand Prix des Deutschen Schlagers - conduttore (1998)
  • Gute Laune TV - conduttore (2005)

Premi e riconoscimenti

  • 1991: Premio Bambi[5]
  • 1991: Goldene Stimmgabel[5]
  • 1992: Goldene Stimmgabel[5]
  • 1993: Goldene Stimmgabel[5]
  • 1997: Goldene Stimmgabel[5]
  • 1999: Goldene Stimmgabel[5]

Note

  1. ^ a b c d e (DE) Patrick Lindner, su schlager.de. URL consultato il 25 febbraio 2017.
  2. ^ a b c d (DE) Patrick Lindner, su hitparade.ch, Hit Parade.ch. URL consultato il 25 febbraio 2017.
  3. ^ a b c d (EN) Patrick Lindner, su discogs.com, Discogs. URL consultato il 25 febbraio 2017.
  4. ^ a b c d (DE) Biografie, su patrick-lindner.de, Patrick Lindner - Sito ufficiale. URL consultato il 25 febbraio 2017 (archiviato dall'url originale il 5 giugno 2017).
  5. ^ a b c d e f g (DE) Erfolge, su patrick-lindner.de, Patrick Lindner - Sito ufficiale. URL consultato il 25 febbraio 2017 (archiviato dall'url originale il 5 giugno 2017).
  6. ^ Patrick Lindner - Von der Volksmusik zum Schlager, su schlager.de.
  7. ^ (DE) Shows, su patrick-lindner.de, Patrick Lindner - Sito ufficiale. URL consultato il 25 febbraio 2017 (archiviato dall'url originale il 5 giugno 2017).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Patrick Lindner

Collegamenti esterni

  • (DE) Patrick Lindner - Sito ufficiale, su patrick-lindner.de. URL consultato il 25 febbraio 2017 (archiviato dall'url originale il 26 febbraio 2017).
  • Sito ufficiale, su patrick-lindner.de. Modifica su Wikidata
  • (EN) Patrick Lindner, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Patrick Lindner, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Patrick Lindner, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Patrick Lindner, su Genius.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Patrick Lindner, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Patrick Lindner, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 57549677 · ISNI (EN) 0000 0000 5961 5721 · Europeana agent/base/158900 · LCCN (EN) no2009073043 · GND (DE) 124579051
  Portale Biografie
  Portale Musica