Parole e utopia

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film biografici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Parole e utopia
Titolo originalePalavra e utopia
Lingua originaleportoghese
Paese di produzionePortogallo, Francia, Brasile, Spagna
Anno2000
Durata130 min
Generebiografico
RegiaManoel de Oliveira
SceneggiaturaManoel de Oliveira
ProduttorePaulo Branco
Casa di produzioneMadragoa Filmes, RTP, Gémini Films, Plateau Produções, Wanda Visión
Distribuzione in italianoSan Paolo Audiovisivi
FotografiaRenato Berta
MontaggioValérie Loiseleux
MusicheCarlos Paredes, Massimo Scapin
ScenografiaRui Alves
CostumiIsabel Branco
Interpreti e personaggi
  • Lima Duarte: Padre António Vieira
  • Luís Miguel Cintra: Padre António Vieira (periodo europeo e di fronte all'Inquisizione)
  • Ricardo Trêpa: Padre António Vieira (periodo giovanile)
  • Miguel Guilherme: Padre José Soares
  • Leonor Silveira: Regina Cristina
  • Renato De Carmine: Padre Cattaneo

Parole e utopia (Palavra e utopia) è un film del 2000 diretto da Manoel de Oliveira.

Presentato in concorso alla 57ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, è basato sulla vita del gesuita portoghese del XVII secolo António Vieira.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema