Pallavolo femminile al XVII Festival olimpico estivo della gioventù europea

XVII Festival olimpico estivo della gioventù europea
Competizione Festival olimpico estivo della gioventù europea
Sport Pallavolo
Edizione 16ª
Organizzatore COE
CEV
Date dal 24 luglio 2023
al 29 luglio 2023
Luogo Bandiera della Slovenia Slovenia
Partecipanti 8
Impianto/i Vedi elenco
Risultati
Vincitore Bandiera della Slovenia Slovenia
(2º titolo)
Secondo Bandiera della Germania Germania
Terzo Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera dell'Italia Noemi Despaigne (83)
Incontri disputati 20
Cronologia della competizione
2025
Manuale

Il torneo di pallavolo femminile al XVII festival olimpico estivo della gioventù europea si è svolto dal 24 al 29 luglio 2023 a Maribor, in Slovenia, durante il XVII Festival olimpico estivo della gioventù europea: al torneo hanno partecipato otto squadre nazionali Under-19 europee e la vittoria finale è andata per la seconda volta alla Slovenia[1].

Impianti

Draš Centra
Città: Maribor
Capienza: ?
Anno d'apertura: ?

Regolamento

Formula

La formula ha previsto:

  • Fase a gironi, disputata con girone all'italiana: le prime due classificate di ogni girone hanno acceduto alla fase finale per il primo posto, mentre la terza e la quarta classificata di ogni girone hanno acceduto alla fase finale per il quinto posto.
  • Fase finale per il quinto posto, disputata con semifinali, finale per il settimo posto e finale per il quinto posto.
  • Fase finale per il primo posto, disputata con semifinali, finale per il terzo posto e finale.

Criteri di classifica

Se il risultato finale è stato di 3-0 o 3-1 sono stati assegnati 3 punti alla squadra vincente e 0 a quella sconfitta, se il risultato finale è stato di 3-2 sono stati assegnati 2 punti alla squadra vincente e 1 a quella sconfitta.

L'ordine del posizionamento in classifica è stato definito in base a:

  • Numero di partite vinte;
  • Punti;
  • Ratio dei set vinti/persi;
  • Ratio dei punti realizzati/subiti;
  • Risultati degli scontri diretti.

Squadre partecipanti

Squadra Qualificazione Ultima partecipazione
Bandiera della Croazia Croazia - Bandiera della Serbia Belgrado 2007
Bandiera della Germania Germania - Bandiera dell'Azerbaigian Baku 2019
Bandiera dell'Italia Italia - Bandiera della Slovacchia Banská Bystrica 2021
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi - Bandiera dei Paesi Bassi Utrecht 2013
Bandiera della Polonia Polonia - Bandiera della Slovacchia Banská Bystrica 2021
Bandiera della Slovenia Slovenia Paese organizzatore Bandiera della Slovacchia Banská Bystrica 2021
Bandiera della Turchia Turchia - Bandiera della Slovacchia Banská Bystrica 2021
Bandiera dell'Ungheria Ungheria - Bandiera dell'Ungheria Győr 2017

Formazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Convocazioni di pallavolo femminile al XVII Festival olimpico estivo della gioventù europea.

Torneo

Fase a gironi

Girone A Girone B
Bandiera dell'Italia Italia Bandiera della Croazia Croazia
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi Bandiera della Germania Germania
Bandiera della Polonia Polonia Bandiera della Slovenia Slovenia
Bandiera dell'Ungheria Ungheria Bandiera della Turchia Turchia

Girone A

Risultati
24 luglio 2023
Draš Centra, Maribor
Durata: 1h:49 - Spettatori: ?
Ungheria Bandiera dell'Ungheria 3 - 2 Bandiera dell'Italia Italia 13-25, 10-25, 25-14, 25-23, 15-9
24 luglio 2023
Draš Centra, Maribor
Durata: 1h:14 - Spettatori: 68
Paesi Bassi Bandiera dei Paesi Bassi 3 - 0 Bandiera della Polonia Polonia 25-19, 25-20, 25-18
25 luglio 2023
Draš Centra, Maribor
Durata: 1h:17 - Spettatori: ?
Polonia Bandiera della Polonia 0 - 3 Bandiera dell'Italia Italia 23-25, 20-25, 17-25
25 luglio 2023
Draš Centra, Maribor
Durata: 1h:39 - Spettatori: 80
Paesi Bassi Bandiera dei Paesi Bassi 3 - 1 Bandiera dell'Ungheria Ungheria 21-25, 25-15, 25-21, 25-18
26 luglio 2023
Draš Centra, Maribor
Durata: 1h:20 - Spettatori: 50
Polonia Bandiera della Polonia 0 - 3 Bandiera dell'Ungheria Ungheria 20-25, 23-25, 16-25
26 luglio 2023
Draš Centra, Maribor
Durata: 1h:49 - Spettatori: ?
Italia Bandiera dell'Italia 2 - 3 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 25-19, 21-25, 25-20, 18-25, 7-15
Classifica
Pos. Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1. Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 8 3 3 0 9 3 3,000 275 232 1,185
2. Bandiera dell'Ungheria Ungheria 5 3 2 1 7 5 1,400 242 251 0,964
3. Bandiera dell'Italia Italia 5 3 1 2 7 6 1,167 267 252 1,060
4. Bandiera della Polonia Polonia 0 3 0 3 0 9 0,000 176 225 0,782
Legenda:
      Qualificata alle semifinali per il primo posto.
      Qualificata alle semifinali per il quinto posto.

Girone B

Risultati
24 luglio 2023
Draš Centra, Maribor
Durata: 2h:05 - Spettatori:
Croazia Bandiera della Croazia 3 - 1 Bandiera della Turchia Turchia 20-25, 31-29, 25-14, 25-20
24 luglio 2023
Draš Centra, Maribor
Durata: 1h:11 - Spettatori: 45
Slovenia Bandiera della Slovenia 3 - 0 Bandiera della Germania Germania 25-16, 25-21, 25-21
25 luglio 2023
Draš Centra, Maribor
Durata: 2h:13 - Spettatori: 50
Germania Bandiera della Germania 3 - 2 Bandiera della Turchia Turchia 13-25, 25-20, 26-28, 25-20, 18-16
25 luglio 2023
Draš Centra, Maribor
Durata: 1h:43 - Spettatori:
Slovenia Bandiera della Slovenia 3 - 1 Bandiera della Croazia Croazia 25-22, 25-27, 25-17, 25-13
26 luglio 2023
Draš Centra, Maribor
Durata: 1h:38 - Spettatori: 25
Germania Bandiera della Germania 3 - 1 Bandiera della Croazia Croazia 25-20, 27-25, 16-25, 25-16
26 luglio 2023
Draš Centra, Maribor
Durata: 1h:21 - Spettatori:
Turchia Bandiera della Turchia 0 - 3 Bandiera della Slovenia Slovenia 21-25, 21-25, 22-25
Classifica
Pos. Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1. Bandiera della Slovenia Slovenia 9 3 3 0 9 1 9,000 250 201 1,244
2. Bandiera della Germania Germania 5 3 2 1 6 6 1,000 258 270 0,956
3. Bandiera della Croazia Croazia 3 3 1 2 5 7 0,714 266 281 0,947
4. Bandiera della Turchia Turchia 1 3 0 3 3 9 0,333 261 283 0,922
Legenda:
      Qualificata alle semifinali per il primo posto.
      Qualificata alle semifinali per il quinto posto.

Fase finale

Finali 1º e 3º posto

Semifinali Finale
      
1A Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 2
2B Bandiera della Germania Germania 3
2B Bandiera della Germania Germania 0
1B Bandiera della Slovenia Slovenia 3
1B Bandiera della Slovenia Slovenia 3
2A Bandiera dell'Ungheria Ungheria 0 Finale 3º posto
1A Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 3
2A Bandiera dell'Ungheria Ungheria 0
Semifinali
28 luglio 2023
Draš Centra, Maribor
Durata: 1h:56 - Spettatori: ?
Paesi Bassi Bandiera dei Paesi Bassi 2 - 3 Bandiera della Germania Germania 25-21, 25-22, 22-25, 21-25, 12-15
28 luglio 2023
Draš Centra, Maribor
Durata: 1h:29 - Spettatori: 600
Slovenia Bandiera della Slovenia 3 - 0 Bandiera dell'Ungheria Ungheria 25-23, 25-15, 25-20
Finale 3º posto
29 luglio 2023
Draš Centra, Maribor
Durata: 1h:20 - Spettatori: 120
Paesi Bassi Bandiera dei Paesi Bassi 3 - 0 Bandiera dell'Ungheria Ungheria 28-26, 25-12, 26-24
Finale
29 luglio 2023
Draš Centra, Maribor
Durata: 1h:06 - Spettatori: 220
Germania Bandiera della Germania 0 - 3 Bandiera della Slovenia Slovenia 15-25, 14-25, 16-25

Finali 5º e 7º posto

Semifinali Finale 5º posto
      
3A Bandiera dell'Italia Italia 3
4B Bandiera della Turchia Turchia 0
3A Bandiera dell'Italia Italia 1
3B Bandiera della Croazia Croazia 3
3B Bandiera della Croazia Croazia 3
4A Bandiera della Polonia Polonia 0 Finale 7º posto
4B Bandiera della Turchia Turchia 3
4A Bandiera della Polonia Polonia 0
Semifinali
28 luglio 2023
Draš Centra, Maribor
Durata: 1h:19 - Spettatori:
Italia Bandiera dell'Italia 3 - 0 Bandiera della Turchia Turchia 25-18, 25-17, 25-23
28 luglio 2023
Draš Centra, Maribor
Durata: 1h:12 - Spettatori:
Croazia Bandiera della Croazia 3 - 0 Bandiera della Polonia Polonia 25-21, 25-20, 25-22
Finale 7º posto
29 luglio 2023
Draš Centra, Maribor
Durata: 1h:17 - Spettatori:
Turchia Bandiera della Turchia 3 - 0 Bandiera della Polonia Polonia 25-19, 25-22, 25-21
Finale 5º posto
29 luglio 2023
Draš Centra, Maribor
Durata: 1h:47 - Spettatori:
Italia Bandiera dell'Italia 1 - 3 Bandiera della Croazia Croazia 23-25, 25-21, 23-25, 24-26

Classifica finale

Pos Squadra Rosa
Bandiera della Slovenia
Slovenia

Formazione: 1 Gorjup, 2 Labinjan, 3 Milošič, 4 Gornjec Hodnik, 5 Vukojević, 6 Kneževič, 8 Svetina, 9 Šiftar, 10 Pucelj, 12 Ulrih, 16 Filipič, 18 Eržen, CT: Klokocovnik

Bandiera della Germania
Germania

Formazione: 1 Naujack, 2 Lange, 3 Pfeffer, 4 Ziegenbalg, 5 Goertz, 6 Ströh, 7 Nasin, 8 Bachmann, 11 Brandstrup, 13 Siebert, 15 H. Hartmann, 16 Herpich, CT: M. Hartmann

Bandiera dei Paesi Bassi
Paesi Bassi

Formazione: 1 van De Kooi, 2 Krikhaar, 3 Strikwerda, 4 Donkers, 5 Wiegerinck, 6 Wessels, 10 van Wetering, 11 Koops, 14 Smits, 15 Radstake, 16 Gerritsen, 17 Kok, CT: Klaver

4. Bandiera dell'Ungheria
Ungheria

Formazione: 1 Nagy-Hegyesi, 2 Mikus, 4 Jámbor, 8 Tóth, 9 Nagy, 11 Fekete, 12 Vértes, 15 Kiss, 17 Erőss, 20 Botyánszki, 21 Szakály, 23 Gergácz, CT: König

5. Bandiera della Croazia
Croazia

Formazione: 1 Kovčo, 3 Lulić, 7 Brkičić, 8 Drobac, 9 Perić, 11 Burilović, 12 Štiglić, 13 Lijić, 14 Škoro, 15 Papac, 17 Bošnjak, 18 Sesar, CT: Ivanišević

6. Bandiera dell'Italia
Italia

Formazione: 2 Ferrara, 3 Marchesini, 5 Del Freo, 6 Micheletti, 8 Despaigne, 9 D'Onofrio, 11 Franceschini, 12 Coba, 13 Gambini, 17 Mescoli, 23 Scuderi, 24 Visciano, CT: Gagliardi

7. Bandiera della Turchia
Turchia

Formazione: 3 Hürriyet, 4 Boztepe, 6 Atalay, 8 Saraçbaş, 10 Can, 11 Şenyapıcı, 12 Türknas, 14 Karaoğlan, 15 Kandemir, 16 Barut, 17 Devrim, 19 Aydın, CT: Çatma

8. Bandiera della Polonia
Polonia

Formazione: 2 Dumańska, 3 Ziółkowska, 7 Bury, 9 Gajewska, 10 Mulka, 12 Zwierzyńska, 15 Nadera, 17 Łabanowska, 18 Hewelt, 20 Nastawska, 23 Maciejewicz, CT: Orlik

Statistiche

Rendimento individuale
Pos. Nome Punti Squadra
1 Noemi Despaigne 83 Bandiera dell'Italia Italia
2 Irene Mescoli 76 Bandiera dell'Italia Italia
3 Maša Pucelj 74 Bandiera della Slovenia Slovenia
4 Mija Šiftar 71 Bandiera della Slovenia Slovenia
5 Svea Naujack 70 Bandiera della Germania Germania
Attacchi vincenti
Pos. Nome Punti Squadra
1 Maša Pucelj 65 Bandiera della Slovenia Slovenia
2 Noemi Despaigne 64 Bandiera dell'Italia Italia
3 Mija Šiftar 62 Bandiera della Slovenia Slovenia
4 Tonka Bošnjak 60 Bandiera della Croazia Croazia
Svea Naujack 60 Bandiera della Germania Germania
Muri vincenti
Pos. Nome Punti Squadra
1 Roos Wessels 26 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
2 Aurora Papac 18 Bandiera della Croazia Croazia
3 Dalila Marchesini 17 Bandiera dell'Italia Italia
4 Nika Milošič 16 Bandiera della Slovenia Slovenia
5 Alina Nasin 13 Bandiera della Germania Germania
Battute vincenti
Pos. Nome Punti Squadra
1 Noemi Despaigne 17 Bandiera dell'Italia Italia
2 Ula Gorjup 12 Bandiera della Slovenia Slovenia
Irene Mescoli 12 Bandiera dell'Italia Italia
4 Luna Strikwerda 11 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
5 Suus Gerritsen 10 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi

Note

  1. ^ (SL) SLOVENKE ZMAGOVALKE OFEM-A!, su odbojka.si, 29 luglio 2023. URL consultato il 30 luglio 2023.

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su cev.eu. Modifica su Wikidata
  • (ENSL) Sito ufficiale, su eyof-maribor.com. Modifica su Wikidata
  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo