Palazzo dell'Accademia nazionale virgiliana

Abbozzo Mantova
Questa voce sugli argomenti palazzi della Lombardia e Mantova è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Palazzo dell'Accademia Nazionale Virgiliana
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneLombardia
LocalitàMantova
IndirizzoPiazza Dante Alighieri 1
Coordinate45°09′29″N 10°47′51″E45°09′29″N, 10°47′51″E
Informazioni generali
CondizioniIn uso
CostruzioneXV secolo
RicostruzioneXVIII secolo
Stileneoclassico
Usouffici
Piani2
Realizzazione
ProprietarioProprietà privata
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il palazzo dell'Accademia nazionale virgiliana è uno storico edificio del centro di Mantova.

Storia e descrizione

L'edificio su due piani con cortile interno e di fondazione medievale, appartenne al conte di Guastalla Ferrante I Gonzaga, figlio di Francesco II Gonzaga e di Isabella d'Este.[1] Ereditato a metà del Cinquecento dal figlio Cesare I Gonzaga, venne da costui utilizzato come sede dell'Accademia degli Invaghiti, fondata dallo stesso Gonzaga nel 1562.

Con l'istituzione nel 1768 dell'Accademia nazionale virgiliana per decreto dell'imperatrice Maria Teresa d'Austria, il palazzo divenne sede dell'accademia stessa. Tra il 1773 e il 1773 l'architetto veronese Paolo Pozzo curò il rifacimento del palazzo in stile neoclassico su progetto di Giuseppe Piermarini.

La facciata del palazzo ingloba anche il Teatro Bibiena, realizzato da Antonio Bibbiena nel 1767-69.

Note

  1. ^ Sede dell'Accademia Nazionale Virgiliana, su accademianazionalevirgiliana.org. URL consultato il 17 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 1º marzo 2020).

Bibliografia

  • Marco Introini, Luigi Spinelli, Architettura di Mantova. Dal Palazzo Ducale alla Cartiera Burgo, p. 136, Cinisello Balsamo, 2018.
  • Enrico Massetti, Mantova, una guida completa, 2019.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Palazzo dell'Accademia nazionale virgiliana

Collegamenti esterni

  • Palazzo dell'Accademia Nazionale Virgiliana, su lombardiabeniculturali.it.
  • Sede dell'Accademia Nazionale Virgiliana, su accademianazionalevirgiliana.org. URL consultato il 17 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 1º marzo 2020).
  Portale Architettura
  Portale Mantova