Ostro (vento)

Rosa dei venti
tramontana
grecale
levante
scirocco
ostro
libeccio
ponente
maestrale

Ostro o austro (dal latino Auster[1][2], vento australe) è il nome del vento che spira da sud; è anche detto vento di Mezzogiorno[3]. Tale direzione è indicata simbolicamente nella cosiddetta rosa dei venti.

Il vento è conosciuto anche col nome di Noto dall'omonimo personaggio della mitologia greca, Noto figlio di Astreo e di Eos[4].

L'ostro, talvolta, viene confuso con i più noti venti di libeccio e scirocco, che spirano anch'essi dai quadranti meridionali.

Caratteristiche

Voce da controllare
Questa voce o sezione sull'argomento meteorologia è ritenuta da controllare.
Motivo: informazioni contraddittorie, fonti inesistenti

L'ostro è un vento caldo ed umido portatore di piogge.

I suoi effetti sul clima italiano determinano il richiamo di aria calda da sud.

Il vento è generalmente secco se associato all'espansione dell'anticiclone subtropicale africano verso nord; in tal caso è apportatore di onde di calore che possono essere anche durature, i cui effetti maggiori si hanno ove tende a favonizzarsi[5].

Il vento può soffiare anche come vento prefrontale, prima del passaggio di un'area di bassa pressione. In questo caso la sensibile risalita delle temperature può considerarsi soltanto effimera e temporanea, pur potendo essere associata ad elevati tassi di umidità[6].

Note

  1. ^ Dizionario delle Scienze Fisiche 1996.
  2. ^ Vocabolario Treccani.
  3. ^ La rosa dei venti: nomi dei venti, origine e significato, su Il Meteo, 21.10.2015. URL consultato il 13.05.2017.
  4. ^ Noto, su Treccani.it. URL consultato il 13.05.2017.
  5. ^ Configurazione con venti di ostro che danno inizio ad una lunga e intensa onda di calore sull'Italia
  6. ^ Configurazione con venti prefrontali di ostro sull'Italia che determinano un temporaneo ma sensibile aumento delle temperature

Voci correlate

  • Favonio (Italia meridionale)
  • Mezzogiorno (Italia)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikizionario
  • Collabora a Wikizionario Wikizionario contiene il lemma di dizionario «ostro»

Collegamenti esterni

  Portale Meteorologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di meteorologia