Orio Giacchi

Abbozzo
Questa voce sull'argomento giuristi italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Orio Giacchi (Castiglione della Pescaia, 3 dicembre 1909 – Milano, 16 aprile 1982) è stato un giurista italiano.

Biografia

Dopo la laurea in giurisprudenza a Milano nella Università Cattolica del Sacro Cuore, lavorò brevemente presso la casa editrice Vita e Pensiero prima di iniziare nel 1934 una intensa produzione scientifica. I suoi studi si focalizzarono inizialmente sul diritto canonico e sul diritto ecclesiastico, per poi allargarsi a partire dagli anni '40 a più ampi orizzonti giuridici e storiografici. Fu comunque centrale nel suo pensiero e nella sua ricerca il concetto che nella storia il diritto canonico fosse elemento fondante degli ordinamenti legislativi dello stato laico e della società occidentale tutta.[1]

Nel 1937 diventò professore ordinario di diritto ecclesiastico nell'Università degli Studi di Macerata, e in seguito insegnò nell'Università degli Studi di Modena e dal 1940 e per oltre quarant'anni nella sua Alma Mater.[1]

Tra i firmatari del manifesto degli intellettuali antifascisti, durante la resistenza aderì alla Democrazia Cristiana e ne fu rappresentante nel Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia. Dopo la guerra, tra il 1953 e il 1954 fu brevemente segretario della DC di Milano e fu a capo della commissione per la riforma statutaria dell'IRI. Dal 1958 al 1964 fu membro del Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro, e nel 1967 Papa Paolo VI lo designò per la pontificia commissione Iustitia et pax.[1]

Note

  1. ^ a b c Giulia Caravale, "Giacchi, Orio", in Dizionario biografico degli italiani, Volume 54, Treccani, 2000.

Bibliografia

  • Giovanna Maria Colombo, La riflessione canonistica di Orio Giacchi, in Sapiens aequitas: l'equità nella riflessione canonistica tra i due codici, Gregorian Biblical BookShop, 2003, ISBN 9788876529702.
  • Enrico Gustavo Vitali, Orio Giacchi canonista, Vita e Pensiero, 2010. URL consultato il 3 ottobre 2019.
  • Dalla Torre, Giuseppe, Il contributo di Orio Giacchi al Diritto ecclesiastico, in Jus : rivista di scienze giuridiche, n. 3, Milano, Vita e Pensiero, 2010, DOI:10.1400/210494, 2642753.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 79498801 · ISNI (EN) 0000 0001 0919 4858 · SBN CFIV044647 · BAV 495/156876 · LCCN (EN) n81149635 · BNE (ES) XX1466299 (data) · J9U (ENHE) 987007273181805171 · CONOR.SI (SL) 133199971
  Portale Biografie
  Portale Università