Omaha Supernovas

Omaha Supernovas
Pallavolo
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Rosa, azzurro, viola, blu
Dati societari
CittàOmaha
NazioneBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
CampionatoPro Volleyball Federation
Fondazione14 febbraio 2023
PresidenteBandiera degli Stati Uniti Diane Mendenhall
AllenatoreBandiera degli Stati Uniti Shelton Collier
ImpiantoCHI Health Center Omaha
(18 320 posti)
Palmarès
Titoli nazionali1 Pro Volleyball Federation
Si invita a seguire le direttive del Progetto Pallavolo

Le Omaha Supernovas sono una franchigia pallavolistica femminile statunitense, con sede a Omaha (Nebraska): militano nella Pro Volleyball Federation.

Storia

Le Omaha Supernovas vengono fondate il 14 febbraio 2023 su iniziativa di Danny White e Jason Derulo[1]. Il 16 luglio dello stesso anno viene annunciata la nomina di Diane Mendenhall come presidente e il CHI Health Center Omaha come sede di gioco della franchigia[2], mentre quattro giorni dopo vengono rivelati i colori sociali e la scelta del nome, ricaduta su Omaha Supernovas[3].

Al termine della Pro Volleyball Federation 2024 si laureano campionesse nazionali, sconfiggendo in finale le Grand Rapids Rise[4].

Cronistoria

Cronistoria delle Omaha Supernovas
  • 2023: Fondazione delle Omaha Supernovas.
  • 2024: 2ª in Pro Volleyball Federation; Bandiera degli Stati Uniti Campione PVF

Rosa 2024

Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1 Natalia Valentín P 12 settembre 1989 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
2 Sydney Hilley P 24 luglio 1998 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
3 Kendall White L 7 luglio 1997 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
4 Margaret King[5] S - Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
5 Brooke Nuneviller S 25 gennaio 2000 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
6 TeTori Dixon C 4 agosto 1992 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
7 Gina Mancuso[6] S 31 maggio 1991 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
10 Jessica Schaben O 25 novembre 1996 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
11 Hristina Ruseva[7] C 1º ottobre 1991 Bandiera della Bulgaria Bulgaria
12 Kyla Swanson[8] C - Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
13 Paige Briggs S 13 dicembre 2000 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
14 Nia Reed O 27 giugno 1996 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
15 Allison Mayfield S 3 ottobre 1989 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
18 Bethania de la Cruz S 13 maggio 1987 Bandiera della Rep. Dominicana Rep. Dominicana
21 Stephanie Samedy[9] O 27 settembre 1998 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
23 Gabrielle Curry L 12 settembre 1998 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
24 Sophie Davis[10] C - Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
25 Margaret Cartwright[10] O ? ottobre 2000 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
27 Emmaline Willis[11] C 27 febbraio 1997 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
81 Danielle Hart[6] C 28 giugno 1999 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
      Practice squad.

Palmarès

2024

Pallavoliste

Le singole voci sono elencate nella Categoria:Pallavoliste delle Omaha Supernovas.

Note

  1. ^ (EN) INNOVATIVE ENTREPRENEUR, WORLDWIDE MUSIC AND SOCIAL MEDIA MOGUL ACQUIRE PRO VOLLEYBALL FEDERATION TEAM, su provolleyball.com. URL consultato il 1º febbraio 2024.
  2. ^ (EN) NEBRASKA PRO VOLLEYBALL NAMES PRESIDENT DIANE MENDENHALL, ANNOUNCES CHI HEALTH CENTER AS HOME COURT, su provolleyball.com. URL consultato il 1º febbraio 2024.
  3. ^ (EN) NEBRASKA PRO VOLLEYBALL REVEALS OFFICIAL TEAM NAME: OMAHA SUPERNOVAS, su provolleyball.com. URL consultato il 1º febbraio 2024.
  4. ^ (EN) LOOKS LIKE A MILLION! OMAHA SUPERNOVAS CAPTURE TITLE, su provolleyball.com, 19 maggio 2024. URL consultato il 10 giugno 2024.
  5. ^ Practice squad da febbraio.
  6. ^ a b Fino a marzo.
  7. ^ Da febbraio.
  8. ^ Practice squad da marzo.
  9. ^ Da aprile.
  10. ^ a b Roster attivo da febbraio.
  11. ^ Fino a febbraio.

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su provolleyball.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) PVF - Sito ufficiale, su provolleyball.com.
  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo