Nun komm, der Heiden Heiland BWV 61

Nun komm, der Heiden Heiland
CompositoreJohann Sebastian Bach
Tipo di composizionecantata
Numero d'operaBWV 61
Epoca di composizione1714
Prima esecuzione2 dicembre 1714
Durata mediacirca 14 minuti
Organicosoprano solista, tenore solista, basso solista, coro, violino I e II, viola e basso continuo.
Movimenti
6
Manuale

Nun komm, der Heiden Heiland (in tedesco, "Ora vieni, salvatore delle genti") BWV 61 è una cantata di Johann Sebastian Bach.

Storia

La cantata Nun komm, der Heiden Heiland venne composta da Bach a Weimar nel 1714 e fu eseguita il 2 dicembre dello stesso anno in occasione della prima domenica di avvento. Il libretto è tratto da testi di Martin Lutero per il primo movimento, di Erdmann Neumeister per il secondo, terzo e quinto, dall'Apocalisse di Giovanni, capitolo 3 versetto 20, per il quarto e da Philipp Nicolai per il sesto. La cantata venne replicata a Lipsia il 28 novembre 1723.

Il tema musicale deriva dall'inno Nun komm, der Heiden Heiland, composto da Martin Lutero e basato sul secondo verso del Veni, redemptor gentium di Sant'Ambrogio.

Struttura

La cantata è composta per soprano solista, tenore solista, basso solista, coro, violino I e II, viola e basso continuo ed è suddivisa in sei movimenti:

  1. Coro: Nun komm, der Heiden Heiland, per tutti.
  2. Recitativo: Der Heiland ist gekommen, per tenore e continuo.
  3. Aria: Komm, Jesu, komm zu deiner Kirche, per tenore, archi e continuo.
  4. Recitativo: Siehe, ich stehe vor der Tür und klopfe an, per basso, archi e continuo.
  5. Aria: Öffne dich, mein ganzes Herze, per soprano, archi e continuo.
  6. Corale: Amen, amen, per tutti.

Collegamenti esterni

  • (EN) Spartiti o libretti di Nun komm, der Heiden Heiland BWV 61, su International Music Score Library Project, Project Petrucci LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Nun komm, der Heiden Heiland BWV 61, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Nun komm, der Heiden Heiland BWV 61, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • Cantata "Nun komm, der Heiden Heiland" BWV 61, su bach-cantatas.com. URL consultato il 7 aprile 2011.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 177081507 · LCCN (EN) n82096220 · GND (DE) 300007450 · J9U (ENHE) 987007518899305171
  Portale Musica classica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica classica