Nikolaj Noskov

Nikolaj Noskov
Николай Носков
Noskov nel 2009
NazionalitàBandiera della Russia Russia
GenereRock progressivo
New wave
Glam rock
Hard rock
Dance rock
Pop rock
Soul
Rhythm and blues
Folk pop
Periodo di attività musicale1981 – in attività
Strumentovoce, chitarra, batteria
EtichettaNOX Music, Misterija Zvuka, Warner Music (Italia)
GruppiМoskva, Gorky Park, Nikolaj
Album pubblicati13
Studio6
Live2
Raccolte5
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Nikolaj Ivanovič Noskov (in russo Николай Иванович Носков?; Gagarin, 12 gennaio 1956) è un cantante russo, ex-cantante dei Gorky Park, cinque volte vincitore del grammofoni d'Oro, Artista onorato della Federazione Russa.

Biografia

Nikolaj Noskov

Nato a Gžatsk (oggi Gagarin), nell'Oblast' di Smolensk, da una famiglia di lavoratori, ad otto anni si trasferì a Čerepovec, dove finì la scuola e si arruolò nell'Armata Rossa.

Cominciò a cantare fin da bambino nel coro della chiesa e nella band della scuola, con la quale suonava pezzi di band come i Beatles o i Led Zeppelin.[1] Da autodidatta imparò a cantare e a suonare chitarra, batteria, pianoforte e tromba.

La prima band a cui si unì fu i Москва, con la quale pubblicò un album nel 1982[2]. Nel 1987 realizzò diverse canzoni per il film Ostrov pogibšich korablej. Dal 1987 al 1990 fece parte dei Gorky Park[3]. Cominciò la carriera solista nel 1994, prima con una band che portava il suo nome (Николай) e poi da solo. A differenza delle sue precedenti esperienze, in cui suonava principalmente hard rock, da solista il suo genere è più orientato verso il rock progressivo o la new wave[4].

Nel 2012, il Noskov ha registrato l'album Bez nazvanija. Il disco è stato prodotto dal tedesco Horst Schnebel[5].

Nel 2015 è giudice del talent show Главная Сцена, la versione russa di X Factor[6].

Vita privata

È sposato con Marina[7][8] e ha una figlia, Ekaterina, nata nel 1991. Ha nipote Miroslava, nata nel 2015[9].

Nel 2017, Nikolaj è stato ricoverato in ospedale con un trombo nella sezione cervicale, a causa della malattia ha sofferto concerti[10][11][12].

Discografia

Concerto del 2001

Da solista

Album in studio

Raccolte

  • 2001 – Лучшие песни в сопровождении симфонического оркестра
  • 2002 – Лучшие песни
  • 2003 – Океан любви
  • 2008 – Лучшие песни
  • 2008 – Дышу тишиной (DVD)
  • 2016 – The Best

Con i Моskva

  • 1982 - НЛО

Con i Gorky Park

  • 1989 - Gorky Park

Con i Nikolaj

Onorificenze

Medaglia "per il rafforzamento dell'intesa militare" - nastrino per uniforme ordinaria
Medaglia "per il rafforzamento dell'intesa militare"
— 1999
Artista onorato della Federazione Russa - nastrino per uniforme ordinaria
Artista onorato della Federazione Russa
— 2018

Note

  1. ^ Biografia, su nnoskov.ru. URL consultato il 14 agosto 2016 (archiviato dall'url originale il 2 gennaio 2018).
  2. ^ Лирично-таинственный рок-интеллигент Носков, su alefmagazine.com. URL consultato il 6 novembre 2016 (archiviato dall'url originale l'11 novembre 2017).
  3. ^ Nikolaj Noskov risponde alle domande stazione radio MIX 102.7
  4. ^ Николай Носков: Когда есть оркестр, возвращаться к дисторшену странно! Archiviato il 27 maggio 2013 in Internet Archive.
  5. ^ Николай Носков сделал «Альбом без названия» с «Медом»
  6. ^ Glavnaya tscena
  7. ^ Больной Николай Носков не может расстаться с женой
  8. ^ Николай Носков разводится с женой
  9. ^ Николай Носков стал дедушкой - Общество - МК
  10. ^ Певца Николая Носкова госпитализировали в тяжелом состоянии
  11. ^ Врачи рассказали о самочувствии Николая Носкова, которому предстоит операция
  12. ^ Певец Николай Носков перенес весенний гастрольный тур
  13. ^ Nikolaj Noskov: Il nuovo album suona più duro e più aggressivo
  14. ^ Nikolaj Noskov scrive album intermedio

Voci correlate

  • Gorky Park (gruppo musicale)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nikolaj Noskov

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàEuropeana agent/base/2744
  Portale Biografie
  Portale Musica