Nicolas Le Goff

Nicolas Le Goff
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Altezza206 cm
Pallavolo
RuoloCentrale
Squadra  Montpellier
Carriera
Giovanili
2006-2007  Nord Parisien
2007-2008  Toulon
2008-2009  Châtenay
2009-2011  CNVB
Squadre di club
2011-2015  Montpellier
2015-2016  Charlottenburg
2016-2017  İstanbul BB
2017-2018  Top Volley Latina
2018-2020  Charlottenburg
2020-2021  Montpellier
2021-  Montpellier
Nazionale
2010Bandiera della Francia Francia U-20
2011Bandiera della Francia Francia U-21
2013-Bandiera della Francia Francia
Palmarès
 Giochi olimpici
OroTokyo 2020
 Campionato europeo
OroBulgaria e Italia 2015
 Volleyball Nations League
ArgentoVilleneuve-d'Ascq 2018
BronzoRimini 2021
OroBologna 2022
 World League
OroRio de Janeiro 2015
BronzoCracovia 2016
OroCuritiba 2017
Statistiche aggiornate al 25 settembre 2022
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Nicolas Jean-François Emmanuel Le Goff (Parigi, 15 febbraio 1992) è un pallavolista francese, centrale del Montpellier.

Carriera

Club

La carriera di Nicolas Le Goff inizia a Parigi, sua città natale, nelle giovanili del Nord Parisien, nel 2006, per poi giocare nel 2007 nel Toulon e nel 2008 nello Châtenay, sempre a livello giovanile; nel 2009 entra a far parte della squadra federale del CNVB, dove resta fino al 2011. Nella stagione 2011-12 viene ingaggiato dal Montpellier, in Ligue A, facendo il suo esordio nella pallavolo professionistica.

Nella stagione 2015-16 si trasferisce in Germania per giocare con lo Charlottenburg, con cui si aggiudica la Coppa di Germania, la Coppa CEV e lo scudetto. Nella stagione seguente si accasa all'İstanbul BB, nel massimo campionato turco. Nell'annata 2017-18 approda invece in Italia, alla Top Volley Latina, club impegnato in Superlega.

Nel campionato 2018-19 fa ritorno allo Charlottenburg, con cui vince uno scudetto, una Supercoppa tedesca e una Coppa di Germania. Per la stagione 2020-21 firma per il Montpellier[1], in Ligue A, aggiudicandosi uno scudetto e una Supercoppa francese[2].

Nazionale

Fa parte delle nazionali giovanili, con cui vince la medaglia d'oro al campionato europeo Under-19 2009.

Nel 2013 ottiene le prime convocazioni in nazionale maggiore, con la quale nel 2015 vince la medaglia d'oro alla World League e al campionato europeo; un anno dopo ottiene la medaglia di bronzo alla World League, nella quale vince nuovamente l'oro nel 2017.

Nel 2018 vince la medaglia d'argento alla Volleyball Nations League, torneo nel quale conquista il bronzo dell'edizione 2021: in questo anno conquista la medaglia d'oro ai Giochi della XXXII Olimpiade di Tokyo. Nel 2022 si aggiudica l'oro alla Volleyball Nations League[3].

Palmarès

Club

  • Campionato tedesco: 2
2015-16, 2018-19
  • Campionato francese: 1
2021-22
  • Coppa di Germania: 2
2015-16, 2019-20
  • Bandiera della Germania Supercoppa tedesca: 1
2019
  • Bandiera della Francia Supercoppa francese: 1
2022
  • Coppa CEV: 1
2015-16

Nazionale (competizioni minori)

Premi individuali

  • 2020 - Qualificazioni europee ai Giochi della XXXII Olimpiade: Miglior centrale

Onorificenze

Cavaliere dell'Ordine della Legion d'Onore - nastrino per uniforme ordinaria
«Medaglia d'oro nella pallavolo alle Olimpiadi di Tokyo»
— 8 settembre 2021[4]

Note

  1. ^ (FR) OFFICIEL: LE GOFF REVIENT A MONTPELLIER, su montpellier-volley.com, 2 maggio 2021. URL consultato il 12 luglio 2021.
  2. ^ (FR) MONTPELLIER REMPORTE LA SUPER COUPE 2022, su lnv.fr, 24 settembre 2022. URL consultato il 25 settembre 2022 (archiviato dall'url originale il 25 settembre 2022).
  3. ^ (EN) France win spectacular final to snatch historic VNL gold, su en.volleyballworld.com, 24 luglio 2022. URL consultato il 27 luglio 2022.
  4. ^ (FR) Décret du 8 septembre 2021 portant promotion et nomination dans l'ordre national de la Légion d'honneur, su legifrance.gouv.fr, 8 settembre 2021. URL consultato il 20 maggio 2022.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nicolas Le Goff

Collegamenti esterni

  Portale Biografie
  Portale Pallavolo