Nicola Ercolani

Nicola Ercolani
NazionalitàBandiera di San Marino San Marino
Altezza192 cm
Peso96 kg
Sci alpino
SpecialitàSupergigante, slalom gigante, slalom speciale
Termine carriera1995
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Nicola Ercolani (10 novembre 1969) è un ex sciatore alpino sammarinese.

Biografia

Ercolani debuttò in campo internazionale in occasione dei XV Giochi olimpici invernali di Calgary 1988 dove, dopo esser stato portabandiera di San Marino durante la cerimonia di apertura[1], si classificò 45º nel supergigante, 56º nello slalom gigante e 45º nello slalom speciale; in seguito prese parte ai XVI Giochi olimpici invernali di Albertville 1992, dove si piazzò 66º nel supergigante e non completò lo slalom gigante e lo slalom speciale, e ai XVII di Lillehammer 1994, sua ultima presenza olimpica, dove non completò lo slalom gigante. Si ritirò all'inizio della stagione 1995-1996 e la sua ultima gara fu uno slalom speciale FIS disputato il 15 dicembre a Savognin; non debuttò in Coppa del Mondo né prese parte a rassegne iridate.

Note

  1. ^ (EN) Nicola Ercolani, su olympedia.org. URL consultato il 10 dicembre 2021.

Collegamenti esterni

  • (EN) Nicola Ercolani, su fis-ski.com, FIS. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Nicola Ercolani, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Nicola Ercolani, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Nicola Ercolani, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Nicola Ercolani, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
Predecessore Alfiere di San Marino ai Giochi olimpici invernali Successore
Marino Guardigli Calgary 1988 Andrea Sammaritani
  Portale Biografie
  Portale Sport invernali