Nazionale di pallavolo femminile sorde dell'Italia

Abbozzo pallavolo
Questa voce sull'argomento pallavolo è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Bandiera dell'Italia
Italia
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Sport Pallavolo
FederazioneFederazione Sport Sordi Italia
ConfederazioneDeaf International Volleyball
SelezionatoreBandiera dell'Italia vacante

La nazionale di pallavolo femminile sorde dell'Italia è la rappresentazione sportiva della pallavolo femminile dell'Italia dei disabili uditivi[1][2][3].

Palmarès

  • 2017 - argento alle Olimpiadi per sordi (Deafilmpyc, Samsun, Turchia)
  • 2018 - argento ai campionati Europei pallavolo sordi U21 (Palermo, Italia)
  • 2019 - oro agli Europei di pallavolo sordi senior (Cagliari, Italia)
  • 2020 - argento ai Mondiali di pallavolo sordi
  • 2022 - argento alle Olimpiadi per sordi (Deaflympics, Caxias do Sul, Brasile)
  • 2023 - bronzo agli Europei di pallavolo sordi senior (Karabuk, Turchia)

Allenatori

  • Alessandra Campedelli[4] (2016 - 2022)
  • Glauco Sellan (2022-ora)

Premi e riconoscimenti

Note

  1. ^ Vero Volley, su verovolley.com. URL consultato il 12 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 17 luglio 2018).
  2. ^ La Gazzetta dello Sport, su gazzetta.it.
  3. ^ Volley Ball News, su volleyball.it (archiviato dall'url originale il 12 gennaio 2019).
  4. ^ Dal Trentino a Teheran: «La mia nuova sfida in Iran nel nome del volley e delle donne», su corrieredelveneto.corriere.it.
  5. ^ La Nazionale Italiana Sorde vince i Gazzetta Sports Awards 2017, su volleynews.it.
  6. ^ Gazzetta Sports Award: Campedelli e la Nazionale Sorde, orgoglio d’argento, su gazzetta.it.

Voci correlate

  Portale Comunità sorde
  Portale Pallavolo
  Portale Sport per disabili