Muscolo quadrato plantare

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Muscolo quadrato plantare
Si osserva il muscolo quadrato plantare
Anatomia del Gray(EN) Pagina 493
SistemaSistema muscolare
Originecalcagno
AzioniLa sua azione diretta è quella di aiutare il lavoro del muscolo flessore lungo delle dita
NervoInnervato dal nervo plantare laterale
Identificatori
TAA04.7.02.068
FMA37452
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Nell'anatomia umana il muscolo quadrato plantare, chiamato anche carne quadrata di Silvio, è un muscolo del piede. Si tratta di un grosso muscolo, si ritrova fra il muscolo flessore breve delle dita e il calcagno che ricopre. Parte da due teste: quella mediale è muscolare ed è attaccata alla superficie plantare mediale del calcagno, mentre la parte laterale (tendinea) prende origina dalla superficie laterale dello stesso osso. Le due porzioni appena descritte si vanno ad unire e il muscolo quadrato plantare termina prendendo inserzione al tendine del muscolo flessore lungo delle dita.

Bibliografia

  • Frank H. Netter, Atlante di anatomia umana, terza edizione, Elsevier Masson, 2007, ISBN 978-88-214-2976-7.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su muscolo quadrato plantare
  Portale Anatomia
  Portale Medicina