Monta Mino

Abbozzo
Questa voce sull'argomento conduttori televisivi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Monta Mino (みのもんた?, Mino Monta), pseudonimo di Norio Minorikawa (御法川 法男?, Minorikawa Norio; Setagaya, 22 agosto 1944), è un conduttore televisivo e doppiatore giapponese.

Nel 2008 è entrato nel Guinness dei primati per la conduzione televisiva più lunga (22 ore e 15 secondi),[1] battendo il precedente record che aveva ottenuto nel 2006 di 21 ore e 42 minuti.[2]

Ha studiato all'Università Rikkyo. Dopo un breve periodo nel quotidiano conservatore Sankei Shimbun, nel 1967 fu trasferito alla Nippon Cultural Broadcasting, dove leggeva le notizie e conduceva un programma notturno intitolato Sei! Young. Nel 1979 lasciò la NCB per recarsi a lavorare da suo padre nella prefettura di Aichi e continuò a leggere le notizie per la Aichi Broadcasting.

È il conduttore di Mino Monta no Asa Zuba! (みのもんたの朝ズバッ!?), Kuizu $ Mirionea (l'edizione giapponese di Chi vuol essere milionario?) e, in passato, del programma pomeridiano Omoikkiri TV.

Ha inoltre doppiato Musshūru, il fratello di Blik Wapol, nel nono film di One Piece e Mino-monichi, Mino-monjirou e Mino-monzaburou nell'anime del 2008 di Yattaman.[3]

Note

  1. ^ (EN) Guinness World Records - News - Records of the week: 14th – 18th April 2008, su guinnessworldrecords.com. URL consultato il 22 novembre 2008 (archiviato dall'url originale il 5 dicembre 2008).
  2. ^ (EN) Arts And Entertainment, su foxnews.com. URL consultato il 22 novembre 2008 (archiviato dall'url originale il 30 novembre 2006).
  3. ^ (EN) Scheda su Monta Mino, Anime News Network.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Monta Mino

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 258949092 · ISNI (EN) 0000 0003 8019 197X · NDL (ENJA) 00043724 · WorldCat Identities (EN) viaf-258949092
  Portale Biografie
  Portale Televisione