Monovibrante alveolare sorda

Monovibrante alveolare sorda
IPA - numero124 402
IPA - testoɾ̥
UnicodeU+027e U+0325
X-SAMPA4_0

La monovibrante alveolare sorda è un suono consonantico non comune. Il simbolo nell'alfabeto fonetico internazionale che rappresenta questo suono è ⟨ɾ̥⟩, una combinazione della lettera per la monovibrante alveolare sonora e un segno diacritico che indica la mancanza di voce. Il simbolo X-SAMPA equivalente è 4_0.

In italiano tale fono non è presente.

Caratteristiche

  • il suo modo di articolazione è monovibrante, perché questo fono è dovuto a una debole occlusione del canale orale (la bocca), subito interrotta;
  • il suo luogo di articolazione è alveolare, perché nel pronunciare tale suono la punta della lingua si accosta agli alveoli dei denti incisivi superiori;
  • è una consonante sorda, in quanto questo suono è prodotto solo dal sibilare dell'aria e non dalle corde vocali.

Occurrenza

Lingua Parola AFI Significato Appunti
Bengali আবার [ˈäbäɾ̥] 'Ancora' Possibile allofono di /ɹ/ nella sillaba coda.
inglese throw [θɾ̪̊oʊ] 'gettare' Allofono di/ɹ/ dopo di /θ/.
Greca Ciprioti αρφός [ɐɾ̥ˈfo̞s] 'Fratello' Allofono di /ɾ/ prima delle consonanti sorde. Potrebbe invece essere una Vibrante alveolare sorda.
Islandese hrafn [ˈɾ̥apn̪̊] 'corvo' è realizzato come /r̥/ per alcuni parlanti illustra a /n̥/.
Portoghese Europeo assar [əˈsäɾ̥] 'arrostire' Allofono apparente di /ɾ/; distribuzione non chiara, ma comune nella coda nel corpus di.
Turca bir [biɾ̝̊] 'uno' /ɾ/ è spesso sorda alla fine della parola e prima di una consonante sorda.

Bibliografia

  • Luis Miguel Teixeira Jesus, Acoustic Phonetics of European Portuguese Fricative Consonant, University of Southampton, 2001.
  • Sameer ud Dowla Khan, Bengali (Bangladeshi Standard) (PDF), in Journal of the International Phonetic Association, vol. 40, n. 2, 2010, pp. 221–225, DOI:10.1017/S0025100310000071.
  Portale Linguistica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di linguistica