Monastero di Philotheou

Monastero di Philotheou
StatoBandiera della Grecia Grecia
PeriferiaMonte Athos
Coordinate40°13′32″N 24°17′27″E40°13′32″N, 24°17′27″E
ReligioneCristiana ortodossa
TitolareAnnunciazione
ConsacrazioneX secolo
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il monastero di Philotheou (in greco Φιλοθέου?) è uno dei venti monasteri della Repubblica del Monte Athos in Grecia.

È situato a sud-est della penisola a un'altitudine di 370 metri. Possiede un porto sulla costa orientale.

Occupa il dodicesimo posto nella gerarchia dei monasteri atoniti ed è dedicato all'Annunciazione, festa votiva il 25 marzo (7 aprile).

È retto a statuto cenobitico dal 1973 nel 1990 contava settantanove monaci. Molte skite sono legate al monastero, attualmente cinque sono attive.

Storia

La tradizione indica come fondatore Filoteo, da cui il complesso monastico prende il nome, che verso la fine del X secolo con l'aiuto dei compagni Arsenio e Dionisio diede vita al complesso monastico. L'esistenza è documenta dal 1015. Dal XIV al XVI secolo fu abitato in prevalenza da monaci provenienti dalla Bulgaria. Nel 1871 un incendio devastò parte del complesso monastico risparmiando il katholikòn e gli edifici centrali.

Patrimonio artistico

Il refettorio possiede degli affreschi di scuola cretese. Nella chiesa è custodita una icona della Madonna con bambino detta Glicofilusa (dal dolce bacio), dove Maria è dipinta mentre bacia il Creatore. La biblioteca possiede 250 manoscritti e circa 2500 libri di cui 500 in lingua russa e rumena.

Voci correlate

  • Monte Athos

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Monastero di Philotheou
Controllo di autoritàVIAF (EN) 125941709 · LCCN (EN) nr93024233 · J9U (ENHE) 987007461680305171 · WorldCat Identities (EN) lccn-nr93024233
  Portale Architettura
  Portale Grecia
  Portale Ortodossia