Modena Football Club 2004-2005

Modena Football Club
Stagione 2004-2005
Sport calcio
Squadra  Modena
AllenatoreBandiera dell'Italia Stefano Pioli
PresidenteBandiera dell'Italia Romano Amadei
Serie B7º posto
Coppa ItaliaFase a gironi
Maggiori presenzeCampionato: Tisci (38)
Miglior marcatoreCampionato: Gyan (7)
StadioAlberto Braglia
Abbonati5 471[1]
Maggior numero di spettatori11 418 vs. Torino
(30 aprile 2005)[1]
Minor numero di spettatori6 380 vs. Albinoleffe
(30 gennaio 2005)[1]
Media spettatori7 915[1]¹
¹
considera le partite giocate in casa in campionato.
Dati aggiornati all'11 giugno 2005
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Modena Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2004-2005.

Stagione

Nella stagione 2004-2005 appena retrocesso dalla Serie A, il Modena ingaggia Stefano Pioli come allenatore.[2][3] Penalizzati di 5 punti i canarini (dopo aver rischiato la C1) per il discutibile coinvolgimento nel caso delle scommesse[4], hanno concluso il girone di andata del campionato con discreto bottino di 30 punti.[5] Sulla stessa cadenza il girone di ritorno (con la Penalizzazione che intanto era stata ridotta ad 1 punto) ha permesso al Modena di chiudere il torneo al settimo posto, mancando l'accesso ai play-off per un solo punto, complice la sconfitta (1-0) subita contro l'Ascoli nel turno conclusivo del campionato. Grazie a questo successo, proprio i bianconeri marchigiani sono così saliti in Serie A, perché il Genoa che ha vinto il campionato, è stato retrocesso in Serie C1 per un illecito sportivo, il Torino che ha vinto i Play-off, per un dissesto finanziario, dovrà ripartire dalla Serie B grazie al Lodo Petrucci. Per la prima volta in questa stagione nel campionato cadetto, sono stati introdotti i Play-off per designare la terza promossa, ed i Play-out per designare la quarta retrocessa. Sono quindi saliti in Serie A l'Empoli che si è piazzato al secondo posto, il Treviso giunto quinto e l'Ascoli giunto sesto.

Nel Modena il miglior marcatore stagionale è stato il Ghanese Gyan Asamoah autore di 7 reti. Nella Coppa Italia i canarini hanno disputato ad agosto il terzo girone di qualificazione, che ha promosso la Triestina.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera del Belgio P Olivier Renard [6]
1 Bandiera dell'Italia P Emanuele Belardi [7]
2 Bandiera dell'Italia A Maurizio Ganz [8]
3 Bandiera dell'Italia D Armando Perna [8]
4 Bandiera dell'Italia C Paolo Ponzo
5 Bandiera dell'Italia D Mauro Mayer
6 Bandiera dell'Italia D Luca Ungari
7 Bandiera dell'Italia C Ivan Tisci
8 Bandiera dell'Italia A Fabio Vignaroli [6]
8 Bandiera dell'Italia A Matteo Provvedi
9 Bandiera dell'Italia A Carlo Taldo
10 Bandiera dell'Italia C Stefano Mauri [9]
10 Bandiera dell'Italia C Rubens Pasino [8]
11 Bandiera dell'Italia A Andrea Fabbrini
12 Bandiera dell'Italia P Jacopo Vergari
13 Bandiera dell'Italia D Antonio Giosa
14 Bandiera dell'Italia C Riccardo Allegretti [9]
14 Bandiera del Ghana A Asamoah Gyan [8]
15 Bandiera dell'Italia C Simone Pè
16 Bandiera dell'Italia C Marco Nicoletti
17 Bandiera dell'Italia A Nicola Amoruso [9]
18 Bandiera dell'Italia C Michele Troiano
N. Ruolo Calciatore
19 Bandiera dell'Italia C Vincenzo Sommese [10]
20 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina C Vedin Musić
21 Bandiera dell'Italia C Fabio Di Venanzio [6]
21 Bandiera dell'Italia A Mattia Graffiedi [7]
22 Bandiera dell'Italia A Francesco Stanco
23 Bandiera dell'Italia D Juri Tamburini
25 Bandiera dell'Italia C Nicola Campedelli
27 Bandiera dell'Italia D Matteo Pivotto
29 Bandiera del Portogallo D Jorginho [6]
29 Bandiera dell'Italia A Pasquale Basilico
30 Bandiera dell'Italia D Matteo Centurioni
32 Bandiera del Portogallo A Manú [6]
46 Bandiera dell'Italia C Omar Milanetto [9]
61 Bandiera dell'Italia C Daniele Amerini [7]
66 Bandiera dell'Italia D Marco Bernardi
74 Bandiera dell'Italia C Flavio Giampieretti [8]
76 Bandiera dell'Italia P Giorgio Frezzolini
77 Bandiera dell'Italia C Luca Antonini [8][6]
86 Bandiera dell'Italia C Antonio Scrò
90 Bandiera di San Marino P Aldo Simoncini
91 Bandiera dell'Italia P Andrea Taurino
92 Bandiera del Senegal A Diomansy Kamara [9]

Risultati

Campionato

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 2004-2005.

Girone di Andata

Modena
13 settembre 2004
1ª giornata
Modena  1 – 1  GenoaStadio Alberto Braglia
Arbitro:  M. Mazzoleni (Bergamo)
Tamburini Gol 84’MarcatoriGol 47’ (rig.) Milito

Bergamo
18 settembre 2004
2ª giornata
AlbinoLeffe  2 – 0  ModenaStadio Atleti Azzurri d'Italia
Arbitro:  Cruciani (Pesaro)
Bonazzi Gol 4’
Carobbio Gol 27’
Marcatori

Modena
21 settembre 2004
3ª giornata
Modena  1 – 0  PiacenzaStadio Alberto Braglia
Arbitro:  Castellani (Verona)
Ganz Gol 52’Marcatori

Crotone
25 settembre 2004
4ª giornata
Crotone  1 – 0  ModenaStadio Ezio Scida
Arbitro:  Giannoccaro (Lecce)
Taburini Gol 62’ (aut.)Marcatori

Modena
2 ottobre 2004
5ª giornata
Modena  4 – 0  TernanaStadio Alberto Braglia
Arbitro:  M. Mazzoleni (Bergamo)
Asamoah Gol 16’
Vignaroli Gol 64’
Antonini Gol 72’
Campedelli Gol 90+2’
Marcatori

Pescara
6 ottobre 2004
6ª giornata
Pescara  2 – 0  ModenaStadio Adriatico
Arbitro:  De Marco (Chiavari)
D. Russo Gol 52’
Calaiò Gol 86’
Marcatori

Modena
10 ottobre 2004
7ª giornata
Modena  1 – 0  VeneziaStadio Alberto Braglia
Arbitro:  Castellani (Verona)
Campedelli Gol 26’Marcatori

Modena
16 ottobre 2004
8ª giornata
Modena  2 – 1  PerugiaStadio Alberto Braglia
Arbitro:  Preschern (Mestre)
Vignaroli Gol 72’
Taldo Gol 81’
MarcatoriGol 90+1’ Bernini

Catanzaro
22 ottobre 2004
9ª giornata
Catanzaro  2 – 1  ModenaStadio Nicola Ceravolo
Arbitro:  Romeo (Verona)
A. Morello Gol 43’
B. Carbone Gol 51’
MarcatoriGol 90+5’ Asamoah

Modena
26 ottobre 2004
10ª giornata
Modena  1 – 1  ArezzoStadio Alberto Braglia
Arbitro:  Dattilo (Locri)
Ganz Gol 50’MarcatoriGol 20’ Abbruscato

Verona
30 ottobre 2004
11ª giornata
Verona  3 – 0  ModenaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Nucini (Bergamo)
Cossu Gol 29’
Myrtaj Gol 50’
Papa Waigo Gol 86’
Marcatori

Modena
5 novembre 2004
12ª giornata
Modena  1 – 0  SalernitanaStadio Alberto Braglia
Arbitro:  Cassarà (Palermo)
Mayer Gol 85’Marcatori

Empoli
14 novembre 2004
13ª giornata
Empoli  2 – 1  ModenaStadio Carlo Castellani
Arbitro:  Brighi (Cesena)
Tavano Gol 53’ (rig.), Gol 88’MarcatoriGol 59’ Ganz

Modena
21 novembre 2004
14ª giornata
Modena  0 – 1  TriestinaStadio Alberto Braglia
Arbitro:  Tombolini (Ancona)
MarcatoriGol 86’ Moscadelli

Torino
28 novembre 2004
15ª giornata
Torino  0 – 3  ModenaStadio delle Alpi
Arbitro:  Romeo (Verona)
MarcatoriGol 22’, Gol 54’ Fabbrini
Gol 44’ (rig.) Ganz

Cesena
5 dicembre 2004
16ª giornata
Cesena  3 – 0  ModenaStadio Dino Manuzzi
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)
Confalone Gol 15’
Rossetti Gol 42’
Bernacci Gol 73’
Marcatori

Modena
12 dicembre 2004
17ª giornata
Modena  2 – 1  VicenzaStadio Alberto Braglia
Arbitro:  Squillace (Catanzaro)
Sommese Gol 83’
Fabbrini Gol 90+1’
MarcatoriGol 20’ Moscardi

Bari
19 dicembre 2004
18ª giornata
Bari  2 – 2  ModenaStadio San Nicola
Arbitro:  Preschern (Mestre)
Santoruvo Gol 41’
Brioschi Gol 84’
MarcatoriGol 24’ Fabbrini
Gol 32’ Sommese

Modena
6 gennaio 2005
19ª giornata
Modena  1 – 0  CataniaStadio Alberto Braglia
Arbitro:  P.S. Mazzoleni (Bergamo)
Sommese Gol 21’Marcatori

Treviso
9 gennaio 2005
20ª giornata
Treviso  1 – 2  ModenaStadio Omobono Tenni
Arbitro:  Gabriele (Frosinone)
Barreto Gol 18’MarcatoriGol 21’ Troiano
Gol 56’ Fabbrini

Modena
16 gennaio 2005
21ª giornata
Modena  0 – 1  AscoliStadio Alberto Braglia
Arbitro:  Cassarà (Palermo)
MarcatoriGol 7’ Modesto

Girone di ritorno

Genova
21 gennaio 2005
22ª giornata
Genoa  0 – 0  ModenaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Castellani (Verona)

Modena
30 gennaio 2005
23ª giornata
Modena  2 – 2  AlbinoLeffeStadio Alberto Braglia
Arbitro:  Romeo (Verona)
Centurioni Gol 12’
Graffiedi Gol 64’
MarcatoriGol 37’ Araboni
Gol 87’ Carobbio

Piacenza
3 febbraio
24ª giornata
Piacenza  1 – 0  ModenaStadio Leonardo Garilli
Arbitro:  M. Mazzoleni (Bergamo)
Degano Gol 66’Marcatori

Modena
6 febbraio 2005
25ª giornata
Modena  2 – 0  CrotoneStadio Alberto Braglia
Arbitro:  Stefanini (Prato)
Music Gol 18’
Tisci Gol 39’ (rig.)
Marcatori

Terni
13 febbraio 2005
26ª giornata
Ternana  2 – 1  ModenaStadio Libero Liberati
Arbitro:  Cruciani (Pesaro)
Fattori Gol 56’
Di Deo Gol 84’
MarcatoriGol 52’ Asamoah

Modena
18 febbraio 2005
27ª giornata
Modena  0 – 0  PescaraStadio Alberto Braglia
Arbitro:  Banti (Livorno)

Venezia
27 febbraio 2005
28ª giornata
Venezia  0 – 0  ModenaStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Tagliavento (Terni)

Perugia
6 marzo 2005
29ª giornata
Perugia  0 – 0  ModenaStadio Renato Curi
Arbitro:  Banti (Livorno)

Modena
13 marzo
30ª giornata
Modena  2 – 0  CatanzaroStadio Alberto Braglia
Arbitro:  Tagliavento (Terni)
Graffiedi Gol 37’
Tisci Gol 44’ (rig.)
Marcatori

Arezzo
26 marzo
31ª giornata
Arezzo  1 – 2  ModenaStadio Città di Arezzo
Arbitro:  P.S. Mazzoleni (Bergamo)
Spinesi Gol 15’MarcatoriGol 53’, Gol 55’ Centurioni

Modena
2 aprile 2005
32ª giornata[11]
Modena  2 – 0  VeronaStadio Alberto Braglia
Arbitro:  Dondarini (Finale Emilia)
Graffiedi Gol 12’
Sommese Gol 85’
Marcatori

Salerno
16 aprile
33ª giornata
Salernitana2 – 2ModenaStadio Arechi
Arbitro:  Cassarà (Palermo)
Palladino Gol 33’
Polenghi Gol 57’
MarcatoriGol 14’, Gol 62’ Asamoah

Modena
20 aprile 2005
34ª giornata
Modena  1 – 1  EmpoliStadio Alberto Braglia
Arbitro:  Ayroldi (Salerno)
Graffiedi Gol 90’MarcatoriGol 32’ (rig.) Tavano

Trieste
23 aprile 2005
35ª giornata
Triestina  0 – 2  ModenaStadio Nereo Rocco
Arbitro:  M. Mazzoleni (Bergamo)
MarcatoriGol 48’ Troiano
Gol 90+4’ Asamoah

Modena
30 aprile 2005
36ª giornata
Modena  0 – 0  TorinoStadio Alberto Braglia
Arbitro:  Palanca (Roma)

Modena
6 maggio 2005
37ª giornata
Modena  4 – 0  CesenaStadio Alberto Braglia
Arbitro:  Romeo (Verona)
Campedelli Gol 10’, Gol 55’
Troiano Gol 73’
Asamoah Gol 83’
Marcatori

Vicenza
14 maggio 2005
38ª giornata
Vicenza  2 – 2  ModenaStadio Romeo Menti
Arbitro:  P.S. Mazzoleni (Bergamo)
Fissore Gol 42’
Cristallini Gol 59’
MarcatoriGol 20’ Campedelli
Gol 52’ Tisci

Modena
21 maggio
39ª giornata
Modena  0 – 0  BariStadio Alberto Braglia
Arbitro:  Saccani (Mantova)

Catania
28 maggio 2005
40ª giornata
Catania  0 – 1  ModenaStadio Angelo Massimino
Arbitro:  Brighi (Cesena)
MarcatoriGol 49’ Troiano

Modena
5 giugno 2005
41ª giornata
Modena  1 – 1  TrevisoStadio Alberto Braglia
Arbitro:  Bergonzi (Genova)
Campedelli Gol 83’MarcatoriGol 90+2’ Reginaldo

Ascoli Piceno
11 giugno
42ª giornata
Ascoli  1 – 0  ModenaStadio Cino e Lillo Del Duca
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)
Colacone Gol 9’Marcatori

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2004-2005.

Terzo Girone

Modena
14 agosto 2004
1ª giornata
Modena  0 – 1  TriestinaStadio Alberto Braglia
Arbitro:  Giannoccaro (Lecce)
MarcatoriGol 5’ Princivalli

Treviso
22 agosto 2004
2ª giornata
Treviso  1 – 2  ModenaStadio Omobono Tenni
Arbitro:  De Marco (Chiavari)
Chiappara Gol 27’MarcatoriGol 46’ Manú
Gol 89’ Mauri

Venezia
29 agosto 2004
3ª giornata
Venezia  1 – 3  ModenaStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Stefanini (Prato)
Ginestra Gol 45’MarcatoriGol 19’ Campedelli
Gol 26’, Gol 77’ Vignaroli

Note

  1. ^ a b c d (EN) Statistiche Spettatori Serie B 2004-2005, su stadiapostcards.com.
  2. ^ Modena: ora Pioli è ufficiale Esposito verso l'Albinoleffe, in La Gazzetta dello Sport, 15 giugno 2004.
  3. ^ Paolo Reggianini, Rifondazione Modena, in La Gazzetta dello Sport, 28 giugno 2004.
  4. ^ Scommesse, nessuna retrocessione Modena a −5, multe a Siena e Samp, su repubblica.it, 25 agosto 2004.
  5. ^ Un rigore illude il Genoa ma il Modena pareggia nel finale, su repubblica.it, 13 settembre 2004.
  6. ^ a b c d e f Ceduto durante la sessione invernale di calciomercato.
  7. ^ a b c Acquistato durante la sessione invernale di calciomercato.
  8. ^ a b c d e f Acquistato durante la sessione estiva di calciomercato, a stagione in corso.
  9. ^ a b c d e Ceduto durante la sessione estiva di calciomercato, a stagione in corso.
  10. ^ Acquistato tra le sessioni di calciomercato, in qualità di svincolato.
  11. ^ Partita non disputata per la morte del pontefice Giovanni Paolo II, e recuperata il 10 aprile 2005.

Bibliografia

  • Fabrizio Melegari (a cura di), Almanacco illustrato del Calcio, Modena, Edizioni Panini, 2006, pp. 369-444.

Collegamenti esterni

  • Serie B 2004-2005, su calcio-seriea.net.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio