Milizia dell'Esercito Popolare di Liberazione

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento unità militari non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo Cina
Questa voce sugli argomenti Cina e polizia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Milizia cinese
中国民兵
trad. Zhōnggu Mínbīng
Descrizione generale
Attiva1927 – oggi
NazioneBandiera della Cina Cina
ServizioPartito Comunista Cinese
TipoMilizia
Ruolo
  • Preparativi contro la guerra
  • Operazioni di difesa
  • Assistenza nel mantenimento dell'ordine pubblico (sotto il comando della Commissione militare centrale)
Dimensione3.000.000 uomini
Guarnigione/QGPechino
ColoriScarlatto
MarciaMarcia della Milizia dell'Esercito Popolare di Liberazione
Comandanti
Presidente della RepubblicaXi Jinping
Voci su unità militari presenti su Wikipedia

La Milizia Cinese è una forza paramilitare operante in Cina in ruoli più secondari che primari. È dipendente dall'Esercito Popolare di Liberazione.

  Portale Cina
  Portale Guerra