Michel Varro

Michel Varro (Ginevra, 1542 circa – 8 ottobre 1586) è stato un giurista e fisico svizzero.

De motu, 1584

Era figlio di un mercante; studiò legge e matematica dal 1559 a Ginevra e dal 1563 a Francoforte sull'Oder. Dal 1568 fu membro del Consiglio di Ginevra e poi ebbe altre cariche. Nel 1581 divenne professore. Era comproprietario di una miniera di ferro. Viaggiò a Parigi nel 1572, scampando alla notte di san Bartolomeo. Nel 1573–1578 era in Polonia.

Nel suo De motu tractatus, scritto in Polonia e pubblicato nel 1584 a Ginevra, trattò argomenti poi studiati da Galileo Galilei, fra cui la caduta libera.

Opere

  • (LA) Michel Varro, De motu, Jacques Stoer, 1584.

Bibliografia

  • Michele Camerota, Mario Helbing. All'alba della scienza galileiana: Michel Varro e il suo "De motu tractatus". Un importante capitulo della mecanica di fine cinquecento. Cagliari: CUEC, 2000.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Michel Varro

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 45190260 · ISNI (EN) 0000 0000 3355 1483 · SBN CFIV192239 · CERL cnp01381859 · LCCN (EN) n2001008116 · GND (DE) 12272190X · BNF (FR) cb14615155q (data)
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie