Maverick Records

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento etichette discografiche non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento etichette discografiche statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Maverick Records
StatoBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Fondazione1992
Fondata daFreddy DeMann, Madonna, Ronnie Dashev
Chiusura2004
Sede principaleBeverly Hills
SettoreDiscografico
Sito webmaverick.com/
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La Maverick Records è stata una casa discografica multimediale statunitense fondata nel 1992 da Freddy DeMann, Madonna e Veronica "Ronnie" Dashev e in attività fino al 2004. Oltre a Madonna, che pubblicherà per la Maverick gli album Erotica, Bedtime Stories, Something to Remember, Ray of Light, Music, GHV2, American Life, l'album remix Remixed & Revisited e tutti i singoli che vanno da Erotica (1992) a Love profusion (2004), incidono per la Maverick tra gli altri Alanis Morissette, Deftones, The Prodigy e Michelle Branch.

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su maverick.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Maverick, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Maverick, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  Portale Madonna: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Madonna