Maurizio Ragazzi

Maurizio Ragazzi
Ragazzi al tiro con la maglia della Paini Napoli
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza196 cm
Pallacanestro
RuoloGuardia / ala piccola
Termine carriera2000
Carriera
Squadre di club
1981-1983  Virtus Bologna12
1983-1985  Napoli Basket59
1985-1986  Virtus Bologna30
1986-1990  Napoli Basket118
1990-1991  Virtus Roma28
1991-1992  LP Livorno28
1992-1995  Pall. Treviso90
1995-1996  Aresium29
1996-1997  Libertas Forlì26
1997-1998  Pall. Reggiana20
1999-2000  A. Costa Imola26
Nazionale
1981Bandiera dell'Italia Italia U-1612 (56)
1983Bandiera dell'Italia Italia U-199 (78)
1985Bandiera dell'Italia Italia sperimentale7 (20)
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Maurizio Ragazzi (San Giovanni in Persiceto, 21 febbraio 1964) è un ex cestista italiano.

Da tutti soprannominato "Riccio", per via dei capelli molto ricci, ha ricoperto il ruolo di guardia-ala.

Carriera

Cestista illustre di San Giovanni in Persiceto molti anni prima del suo più famoso concittadino Marco Belinelli, nella sua carriera ha fatto il giramondo, fermandosi qualche anno solo a Napoli, Bologna sponda Virtus e Treviso, dove ha vinto, con la maglia della Benetton tre Coppe Italia e una Eurocup.

Ha giocato una stagione anche nella Virtus Roma, dove sarà sempre ricordato dai tifosi per un suo canestro da tre punti realizzato sulla sirena, con il pallone scagliato dalla sua metà campo e che diede la vittoria alla Virtus Roma di un punto, in una partita giocata contro la Juvecaserta, che da lì a qualche mese avrebbe vinto lo scudetto.

Palmarès

  • Coppa Italia: 3
Pall. Treviso: 1993, 1994, 1995
Pall. Treviso: 1994-95

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Maurizio Ragazzi

Collegamenti esterni

  • Maurizio Ragazzi, su Legabasket.it, Lega Basket. Modifica su Wikidata
  • (EN) Maurizio Ragazzi, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Maurizio Ragazzi, su archive.fiba.com, Federazione Internazionale Pallacanestro. Modifica su Wikidata
  • (EN) Maurizio Ragazzi, su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • Il canestro incredibile di Ragazzi contro Caserta
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro