Matra MS620

Matra MS620
Matra MS620 incidentata alla 24 ore di Le Mans 1966
Descrizione generale
CostruttoreBandiera della Francia  Matra
CategoriaCampionato mondiale sportprototipi
ClasseGruppo 6
SostituisceMatra MS610
Sostituita daMatra MS630
Descrizione tecnica
Meccanica
TelaioTubolare in acciaio
MotoreV8 BRM da 1 915 cc
V8 Ford 288 da 4 736 cm³
TrasmissioneCambio ZF 5DS a 5 marce, trazione posteriore
Altro
PneumaticiFirestone
Risultati sportivi
Debutto1000 km di Monza 1966
Palmares
Corse Vittorie Pole Giri veloci
10 1 1

La Matra MS620 (a volte indicata come M620) è una vettura da competizione realizzata dalla casa automobilistica francese Matra, che corse nel campionato mondiale sportprototipi nel 1966.

Tecnica

Omologata secondo i regolamenti del Gruppo 6[1], è stata la seconda vettura di questo tipo costruita dall'azienda francese.

Equipaggiato con una versione da 1,9 litri del motore V8 da Formula 1 della BRM, furono costruite quattro vetture, ma esse furono utilizzate principalmente come muletti. Nel 1967, la MS620 fu sostituita dalla Matra MS630 da 3 litri, sebbene fosse stata ancora utilizzata nei test di Le Mans di quell'anno, dotato però di un motore Ford V8 da 4,7 litri.

Note

  1. ^ https://books.google.it/books?hl=it&id=Nj9wAAAAMAAJ&dq=matra+ms+620&focus=searchwithinvolume&q=620

Bibliografia

  • McDonough, Ed (28 January 2010). Matra Sports Cars: MS620, 630, 650, 660 and 670 - 1966 to 1974 - WSC Giants. Veloce Publishing Ltd. ISBN 9781845842611

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Matra MS620

Collegamenti esterni

  • Matra 620, su racingsportscars.com.
  • Matra 620, su matrasport.dk.
  Portale Automobilismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobilismo