Masi San Giacomo

Abbozzo
Questa voce sull'argomento centri abitati dell'Emilia-Romagna è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Masi San Giacomo
frazione
Masi San Giacomo – Veduta
Masi San Giacomo – Veduta
La chiesa di San Giacomo Maggiore
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Emilia-Romagna
Provincia Ferrara
Comune Masi Torello
Territorio
Coordinate44°46′29.39″N 11°47′37.82″E44°46′29.39″N, 11°47′37.82″E (Masi San Giacomo)
Abitanti466 (2001)
Altre informazioni
Cod. postale44020
Prefisso0532
Fuso orarioUTC+1
Nome abitantigiacomensi
Patronosan Giacomo
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Masi San Giacomo
Masi San Giacomo
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Masi San Giacomo è l'unica frazione di Masi Torello.

Geografia fisica

Situata lungo la SP 37, nella zona orientale della provincia di Ferrara tra Masi Torello e Voghiera, si sviluppa a 0 metri sul livello del mare.

Storia

Il borgo è citato negli statuti ferraresi del 1287. Nel 1805 fu assegnata, come frazione, a Masi Torello e nel 1860 tutto il comune fu unito a Portomaggiore. Masi Torello tornò comune autonomo nel 1959 e la seguì, come frazione anche Masi San Giacomo.

Monumenti e luoghi d'interesse

  • Chiesa parrocchiale di San Giacomo

Infrastrutture e trasporti

La frazione dispone di una propria uscita lungo l'autostrada Ferrara-Porto Garibaldi. Fra il 1901 e il 1931 Masi Torello era inoltre servita da una fermata della tranvia Ferrara-Codigoro.

Sport

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Masi San Giacomo