Marjorie Estiano

A questa voce o sezione va aggiunto il template sinottico {{Artista musicale}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.
Abbozzo attori brasiliani
Questa voce sugli argomenti attori brasiliani e cantanti brasiliani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Marjorie Estiano

Marjorie Estiano (Curitiba, 8 marzo 1982) è un'attrice e cantante brasiliana.

Carriera

Nel suo paese di origine, Marjorie Estiano ha interpretato Natasha Ferreira nella soap opera Malhação dal 2004[1]. Poi è stata protagonista nella telenovela Duas caras (2007), mandata in onda da Rede Globo con la regia di Aguinaldo Silva, nella quale ha interpretato il personaggio di Maria Paula[2]. È stata poi scritturata per il ruolo di protagonista nella telenovela Lado a lado (2012)[3].

Un altro suo ruolo, con la figura di Manuela, nel triangolo amoroso della telenovela A vida da gente[4], trasmessa nel 2011 sempre da Rede Globo. Marjorie Estiano, inoltre, ha interpretato il ruolo di uno tra i protagonisti, Bibiana, in coppia con Thiago Lacerda, nella pellicola O Tempo e o Vento[5][6], ultimata sempre nel 2013.

Marjorie è protagonista del film Beatriz del 2015, Garoto del 2015 e Entre Irmãs del 2017.[7][8]

Filmografia

Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti filmografie e attori brasiliani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Commento: Per il teatro: Progetto:Teatro/Teatrografia

Cinema

  • Malu de Bicicleta (2011)
  • O Tempo e o Vento (2013)
  • Beatriz (2015)
  • Apneia (2015)
  • Garoto (2015)
  • Sob Pressão (2017)
  • As Boas Maneiras (2017)
  • Entre Irmãs (2017)
  • Paraíso Perdido (2018)
  • Todo Clichê de Amor (2018)

Televisione

  • Malhação, stagioni 10-12 (2003-2006)
  • A Turma do Didi, 2 episodi (2005-2007)
  • Pagine di vita (Páginas da Vida) (2006)
  • Sob Nova Direção, stagione 4, episodio 11 (2007)
  • Duas caras (2007)
  • Caminho das Índias (2009)
  • S.O.S. Emergência, (episodio Na Saúde e Na Doença) (2010)
  • Cine Conhecimento (2011)
  • Amor em Quatro Atos (2011)
  • A vida da gente (2011)
  • Lado a lado (2012)
  • Império (2014)
  • Eu que amo Tanto (2014)
  • Ligações Perigosas (2016)
  • Justiça (2016)
  • Under Pressure - Pronto soccorso (2017-in corso)

Teatro

  • Clarice (1999)[9]
  • Beijos, Escolhas e Bolhas de Sabão (2002)[10]
  • Barbara não lhe Adora (2003)[11]
  • Corte Seco (2009)[12]
  • Inverno da Luz Vermelha (2011)[13]
  • O Desaparecimento do Elefante (2012)[14]
  • Fluxorama (2015)[15]

Discografia

  • 2005: Marjorie Estiano[16]
  • 2007: Flores, Amores e Bla, blá, blá[17]

Riconoscimenti

  • Festival di Teatro Lala Schneider
    • 1999 – Miglior attrice per Clarice[18][19]
  • Premio Jovem Brasileiro IV
    • 2005 – Miglior attrice per Malhação[20]
  • Premio Arte Qualidade Brasil di Teatro
    • 2011 – Miglior attrice per O Inverno da Luz Vermelha[21]
  • Premio Quem
    • 2011 – Miglior attrice per A Vida da Gente[22]
  • Premio Caras
    • 2011 – Miglior attrice protagonista per A Vida da gente.[23]
  • Premio Noveleiros
    • 2012 – Miglior coppia romantica (con Thiago Fragoso) per Lado a Lado[24][25]
  • Premio Aplauso Brasil di Teatro
    • 2013 – Miglior attrice non protagonista per O Desaparecimento do Elefante[26]
  • Festival de Cinema do Rio
    • 2017 – Miglior attrice per As Boas Maneiras[27]

Note

  1. ^ (PT) Relembre os melhores personagens da Malhação, su Capricho. URL consultato il 3 dicembre 2021.
  2. ^ Aguinaldo Silva parabeniza seu casal de protagonistas, su Duas Caras - NOTÍCIAS. URL consultato il 3 dicembre 2021 (archiviato dall'url originale il 23 ottobre 2021).
  3. ^ (PT) Lado a Lado: veja o visual de Marjorie Estiano como a protagonista Laura, su redeglobo.globo.com. URL consultato il 3 dicembre 2021.
  4. ^ (PT) 'A Vida da Gente' promete polêmica em torno dos protagonistas, su Terra. URL consultato il 3 dicembre 2021.
  5. ^ (PT) Fernanda Montenegro, Thiago Lacerda e Marjorie Estiano no primeiro trailer de O Tempo e o Vento, su AdoroCinema. URL consultato il 3 dicembre 2021.
  6. ^ O Tempo e o Vento - Filme 2012 - AdoroCinema
  7. ^ Beatriz - Entre a dor e o nada Archiviato il 3 ottobre 2013 in Internet Archive.
  8. ^ (PT) João Emanuel Carneiro e Wolf Maya: juntos em 'A segunda dama', su Patrícia Kogut, O Globo. URL consultato il 3 dicembre 2021.
  9. ^ Copia archiviata, su contigo.abril.com.br. URL consultato il 4 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 6 dicembre 2013).
  10. ^ themarjorie Archiviato il 2 aprile 2015 in Internet Archive.
  11. ^ Teatro infantil: Ribeirão recebe peça baseada em disco de Vinícius de Moares Archiviato il 3 marzo 2016 in Internet Archive.
  12. ^ (PT) Estreia hoje a peça 'Corte Seco', com Eduardo Moscovis - Cultura, su Estadão. URL consultato il 3 dicembre 2021.
  13. ^ Marjorie Estiano vive garota de programa na peça "Inverno da Luz Vermelha" - 20/08/2010 - Da Redação Archiviato il 17 ottobre 2014 in Internet Archive.
  14. ^ (PT) Marjorie Estiano, “O Desaparecimento do Elefante” e suas muitas motivações | Na Plateia, su VEJA SÃO PAULO. URL consultato il 3 dicembre 2021.
  15. ^ (PT) Marjorie Estiano conquista plateia em texto de Jô Bilac, "Fluxorama", su Setor VIP, 24 luglio 2016. URL consultato il 31 marzo 2020 (archiviato dall'url originale il 15 dicembre 2018).
  16. ^ Marjorie Estiano - Discografia - VAGALUME
  17. ^ Marjorie Estiano | 2 álbuns da Discografia no Letras.mus.br
  18. ^ (PT) Festival do Teatro Lala Schneider completa dez anos de sucessos | + Pop, su Tribuna do Paraná, 1º novembre 2006. URL consultato il 3 dicembre 2021 (archiviato dall'url originale il 3 dicembre 2021).
  19. ^ Copia archiviata, su marjorieworld.com.br. URL consultato il 18 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 16 agosto 2013).
  20. ^ Bichodoparana.com. URL consultato il 17 giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 3 dicembre 2013).
  21. ^ Copia archiviata, su premioartequalidade.org.br. URL consultato il 15 dicembre 2018 (archiviato dall'url originale il 28 marzo 2019).
  22. ^ Quem - NOTÍCIAS - Prêmio QUEM: Marjorie Estiano (Melhor atriz coadjuvante de televisão), su revistaquem.globo.com. URL consultato il 17 giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 30 ottobre 2013).
  23. ^ http://caras.uol.com.br/noticia/marjorie-estiano-manu-de-vida-da-gente-e-melhor-mocinha-de-2011-fernanda-vasconcellos-bianca-bin#image1 Archiviato l'8 febbraio 2013 in Internet Archive.
  24. ^ Confira os vencedores do Prêmio Noveleiros 2012 | Noveleiros, su wp.clicrbs.com.br. URL consultato il 17 giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 13 novembre 2013).
  25. ^ Prêmio Noveleiros 2012: Qual foi o casal do ano? | Noveleiros, su wp.clicrbs.com.br. URL consultato il 17 giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2013).
  26. ^ Você escolheu os vencedores do 2º Prêmio Aplauso Brasil de Teatro | APLAUSO BRASIL Archiviato il 4 gennaio 2014 in Internet Archive.
  27. ^ (PT) Filme de terror é o vencedor do Festival do Rio 2017, su BAHIA NO AR, 16 ottobre 2017. URL consultato il 3 dicembre 2021.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Marjorie Estiano

Collegamenti esterni

  • (PT) Sito ufficiale, su marjorieestiano.com.br. Modifica su Wikidata
  • Marjorie Estiano oficial (canale), su YouTube. Modifica su Wikidata
  • (EN) Marjorie Estiano, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Marjorie Estiano, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Marjorie Estiano, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Marjorie Estiano, su SoundCloud. Modifica su Wikidata
  • (EN) Marjorie Estiano, su Genius.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Marjorie Estiano, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Marjorie Estiano, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC. Modifica su Wikidata
  • Marjorie Estiano on Universal Music website, su marjorie.umw.com.br. URL consultato il 26 marzo 2012 (archiviato dall'url originale l'11 ottobre 2007).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 62154196726820110452 · ISNI (EN) 0000 0003 7266 1847 · Europeana agent/base/81381 · LCCN (EN) no2019101390 · GND (DE) 1178185982 · BNF (FR) cb177762076 (data)
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Musica
  Portale Televisione