Marina di Castagneto Carducci

Marina di Castagneto Carducci
frazione
Marina di Castagneto Carducci
Marina di Castagneto Carducci – Veduta
Marina di Castagneto Carducci – Veduta
Spiaggia di Marina di Castagneto
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Toscana
Provincia Livorno
Comune Castagneto Carducci
Territorio
Coordinate43°10′39.93″N 10°32′20.27″E43°10′39.93″N, 10°32′20.27″E (Marina di Castagneto Carducci)
Altitudine6 m s.l.m.
Abitanti237[1] (2001)
Altre informazioni
Cod. postale57022
Prefisso0565
Fuso orarioUTC+1
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Marina di Castagneto Carducci
Marina di Castagneto Carducci
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Marina di Castagneto Carducci, nota anche come Marina di Donoratico, è una frazione del comune di Castagneto Carducci, in provincia di Livorno.

Ha ottenuto la "Bandiera Blu" per la qualità dei servizi e delle acque di balneazione.

Geografia fisica

Marina di Castagneto è situata sulla costa del Mar Ligure[2], a circa 35 chilometri a nord di Piombino, 50 a sud di Livorno e 8 a ovest di Castagneto Carducci.

Storia

La storia di Marina di Castagneto è legata essenzialmente alla costruzione del fortilizio settecentesco per il pattugliamento della costa. Di lì a poco, nell'ambito delle bonifiche promosse dal granduca di Toscana, fu deciso di impiantare una vasta pineta costiera a protezione della campagna retrostante.

Tuttavia, fu solo nel corso della seconda metà del Novecento che l'abitato conobbe un rapido sviluppo, con la costruzione di numerose infrastrutture legate al turismo balneare.

Monumenti e luoghi d'interesse

La principale emergenza architettonica della località è il forte lorenese. Nei pressi si trova la villa Margherita, edificata all'inizio del XX secolo dai Della Gherardesca, che si segnala per la presenza di una cappella a croce greca. Un'altra notevole architettura della frazione è la Villa Emila, in stile medievaleggiante con scalinata neorinascimentale.

Al centro della frazione, nella pineta, sorge la chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta, costruita sul luogo di una precedente cappella, e consacrata il 15 agosto 1988 dal vescovo Lorenzo Vivaldo. Il terreno fu donato dal Conte Gaddo della Gherardesca. La chiesa, in stile moderno, presenta una pianta ottagonale, con un imponente tetto piramidale in struttura in legno; luminose vetrate aperte sul giardino costituiscono le pareti. Il progetto è dell'architetto G. Grassi e dell'ingegnere M. Niccolai. All'interno sono presenti un tabernacolo in bronzo, un altorilievo in terracotta di Flavio Melani che rappresenta l''Ultima Cena; sulla facciata vi è un crocefisso in mosaico di vetro[3].

Nella pineta che separa il mare dalla campagna si trova il parco giochi "Cavallino Matto". Sulla spiaggia sono presenti degli stabilimenti balneari. Dagli anni sessanta si è sviluppata una rilevante vocazione turistica estiva della località.

  • Marina di Castagneto Carducci
    Marina di Castagneto Carducci
  • agave sulla spiaggia
    agave sulla spiaggia
  • la spiaggia dopo la mareggiata
    la spiaggia dopo la mareggiata
  • la spiaggia
    la spiaggia
  • tramonto sulla spiaggia
    tramonto sulla spiaggia
  • la Chiesa di Santa Maria Assunta
    la Chiesa di Santa Maria Assunta
  • la struttura in legno del tetto della Chiesa di Santa Maria Assunta
    la struttura in legno del tetto della Chiesa di Santa Maria Assunta
  • la pineta
    la pineta

Note

  1. ^ Censimento delle località Istat 2001
  2. ^ I confini tra Mar Tirreno e Mar Ligure su Touringclub.it, ribaditi dall'International Hydrografic Organisation Archiviato il 31 maggio 2015 in Wikiwix.
  3. ^ Chiesa di Santa Maria Assunta a Marina di Castagneto Carducci.

Bibliografia

  • Toscana. Artigianato, sagre, eventi, sport, curiosità, gastronomia nei centri maggiori e minori, Touring Club Italiano, 2004.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Marina di Castagneto Carducci

Collegamenti esterni

  • Sito del comune di Castagneto Carducci, su comune.castagneto-carducci.li.it (archiviato dall'url originale il 18 aprile 2013).
  Portale Maremma
  Portale Provincia di Livorno
  Portale Toscana