Marijo Dodik

Abbozzo calciatori bosniaci
Questa voce sull'argomento calciatori bosniaci è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Marijo Dodik
NazionalitàBandiera della Jugoslavia Jugoslavia
Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina (dal 1992)
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera2009
Carriera
Squadre di club1
1993-1995  Željezničar? (?)
1995–1997  Malines84 (20)
1997–1998  Sakaryaspor2 (0)
1998–2007  Slaven Belupo228 (75)
2007-2008  Cibalia28 (5)
2008-2009  Inter Zaprešić12 (4)
Nazionale
1998-2002Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina4 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Marijo Dodik (Sarajevo, 18 febbraio 1974) è un ex calciatore bosniaco.

Il 21 ottobre 2000 segnò con la maglia del Slaven Belupo 6 reti nella partita contro il Varaždin diventando il marcatore più prolifico in una singola partita di 1. HNL.[1] Nella stessa stagione si posizionò secondo nella classifica marcatori.

Statistiche

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Bosnia ed Erzegovina
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
14-5-1998 La Plata Argentina Bandiera dell'Argentina 5 – 0 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina Amichevole - Uscita al 55’ 55’
15-8-2001 Sarajevo Bosnia ed Erzegovina Bandiera della Bosnia ed Erzegovina 2 – 0 Bandiera di Malta Malta Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
7-10-2001 Zenica Bosnia ed Erzegovina Bandiera della Bosnia ed Erzegovina 5 – 0 Bandiera del Liechtenstein Liechtenstein Qual. Mondiali 2002 1
27-3-2002 Sarajevo Bosnia ed Erzegovina Bandiera della Bosnia ed Erzegovina 4 – 4 Bandiera della Macedonia del Nord Macedonia del Nord Amichevole - Ingresso al 67’ 67’
Totale Presenze 4 Reti 1

Palmarès

Individuale

2001 (6 gol a pari merito con Nicolas Goussé); 2002 (6 gol a pari merito con João Pedro)

Note

  1. ^ (HR) 15 godina od slavne 'šestice': Da je vidio i uzor Batistuta, zapljeskao bi [15 anni dai gloriosi "sei": Se lo avesse visto l'idolo Batistuta, avrebbe applaudito], su gol.dnevnik.hr, Vlado Boban, 21 ottobre 2015. URL consultato il 23 aprile 2020.

Collegamenti esterni

  • (EN) Marijo Dodik, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Marijo Dodik (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Marijo Dodik (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Marijo Dodik, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Marijo Dodik, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Marijo Dodik, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio