Marie Léonide Charvin

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento attori francesi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo attori francesi
Questa voce sull'argomento attori francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Marie Léonide Charvin

Marie Léonide Charvin, meglio conosciuta col nome d'arte di Agar (Sedan, 18 settembre 1832 – Mustapha, 15 agosto 1891), è stata un'attrice teatrale francese.

Biografia

Esordì nel 1859 all'École lyrique di Parigi, recitando nel 1862 al teatro dell'Odeon, alla Comédie-Française con la protezione di Napoleone III, all'Ambigu, alla Gaîté;[1] girò in varie compagnie, anche all'estero.

I suoi non buoni rapporti con le sue compagne e con l'amministratore Thierry, le impedirono di ottenere quel successo che avrebbe meritato, grazie alle sue doti naturali di attrice tragica, dalla corporatura maestosa, dai bei lineamenti, dalla voce grave e profonda.[1]

Tra le sue interpretazioni, si ricorda quella de Il passante (Le passant) di François Coppée nel 1869.[1]

Note

  1. ^ a b c le muse, I, Novara, De Agostini, 1964, pp. 71-72.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Marie Léonide Charvin

Collegamenti esterni

  • Agar, Madame-, su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 41406551 · ISNI (EN) 0000 0000 0888 3478 · LCCN (EN) no92020456 · GND (DE) 116256583 · BNF (FR) cb14869478j (data)
  Portale Biografie
  Portale Teatro