Marianne St-Gelais

Abbozzo
Questa voce sull'argomento pattinatori su ghiaccio canadesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Marianne St-Gelais
NazionalitàBandiera del Canada Canada
Altezza163 cm
Peso62 kg
Short track
Record
500 m 43''922 (WR 2009)
Carriera
Nazionale
2005-in attivitàBandiera del Canada Canada
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Olimpiadi 0 3 0
Mondiali 0 3 1
Mondiali juniores 1 1 2

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 16 marzo 2014
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Marianne St-Gelais (Roberval, 17 febbraio 1990) è una pattinatrice di short track canadese.

Biografia

Nel 2010 ha rappresentato il Canada ai Giochi olimpici di Vancouver. Ha gareggiato nella staffetta 3000 metri, con le compagne di nazionale Jessica Gregg, Kalyna Roberge e Tania Vincent vincendo la medaglia d'argento nella finale disputata il 24 febbraio 2010.

Ha vinto la medaglia d'argento anche nella prova individuale 500 metri, concludendo alle spalle della cinese Wang Meng e davanti all'italiana Arianna Fontana, in questo modo è diventata medagliata olimpica il giorno del proprio compleanno.[1][2]

Ai Giochi olimpici di Sochi 2014 ha vinto la sua terza medaglia d'argento olimpica in carriera nella staffetta 3000 metri, con le compagne Marie-Ève Drolet, Jessica Hewitt e Valérie Maltais.

Dal 2009 intrattiene una relazione con il compagno di nazionale Charles Hamelin.[3]

Palmarès

Olimpiadi

Mondiali

Mondiali juniores

  • 4 medaglie:
    • 1 oro (500 m a Sherbrooke 2009)
    • 1 argento (staffetta 3000 m a Sherbrooke 2009)
    • 2 bronzi (500 m e staffetta 2000 m a Bolzano 2008)

Note

  1. ^ Sorpresa short track. Bronzo alla Fontana, in la Repubblica, 18 febbraio 2010. URL consultato il 18 febbraio 2010.
  2. ^ Germano Antonucci, Short track, nuovo bronzo azzurro. Arianna Fontana sul podio dei 500, in Corriere della Sera, 18 febbraio 2010. URL consultato il 18 febbraio 2010.
  3. ^ Olympic hopeful loves to go fast, on and off the ice, in The Globe and Mail, 24 dicembre 2009.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Marianne St-Gelais

Collegamenti esterni

  • (FR) Sito ufficiale, su mariannestgelais.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Marianne St-Gelais, su shorttrackonline.info. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Marianne St-Gelais, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Marianne St-Gelais, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Marianne St-Gelais, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Marianne St-Gelais, su olympic.ca, Canadian Olympic Committee. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Sport invernali