Marcos García Fernández

Marcos García Fernández
NazionalitàBandiera della Spagna Spagna
Altezza169 cm
Peso55 kg
Ciclismo
SpecialitàStrada
Termine carriera2022
Carriera
Squadre di club
2009-2010  Xacobeo Galicia
2011KTM
2012-2014  Caja Rural
2015Louletano
2016-2022Kinan
Statistiche aggiornate al 2 marzo 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Marcos García Fernández (San Martín de Valdeiglesias, 4 dicembre 1986) è un ex ciclista su strada spagnolo, professionista dal 2009 al 2022. Ha vinto il Tour of Japan 2018.

Carriera

Tra gli Under-23 vince la Vuelta a Ávila nel 2007 e la Bizkaiko Bira nel 2008. Da professionista in Europa non ottiene successi, è però secondo al Gran Premio de Llodio 2010 e alla Vuelta a Castilla y León 2014 a tappe, e terzo alla Vuelta a La Rioja 2010 e al Gran Premio de Llodio 2011; partecipa inoltre al Giro d'Italia 2009 e alla Vuelta a España 2010 vestendo la divisa della Xacobeo Galicia, e alle Vuelta a España 2012 e 2013 con la Caja Rural.

Nel 2016 gareggia si trasferisce in Giappone al Kinan Cycling Team, iniziando a gareggiare perlopiù in gare dell'UCI Asia Tour: durante l'anno si classifica secondo al Tour of Japan.[1] Nel 2017 ottiene il primo successo, in una tappa del Tour of Japan, e in stagione fa suo anche il Tour de Hokkaido;[2] l'anno dopo conquista una frazione e la classifica finale del Tour of Japan, superando in classifica Hermann Pernsteiner e il compagno di squadra Thomas Lebas.[3] Nel 2019, dopo essersi classificato secondo al Tour of Thailand, vince il Tour of Peninsular in Malaysia.[4]

Palmarès

6ª tappa Vuelta a Palencia (Palencia > Palencia)
2ª tappa Vuelta a Ávila (Las Navas del Marqués > El Tiemblo)
4ª tappa Vuelta a Ávila (Arévalo > Avila)
Classifica generale Vuelta a Ávila
4ª tappa Vuelta a Palencia (Velilla > Virgen del Brezo)
Classifica generale Bizkaiko Bira
  • 2017 (Kinan Cycling Team, tre vittorie)
7ª tappa Tour of Japan (Izu > Izu)
3ª tappa Tour de Hokkaido (Hakodate > Monte Hakodate)
Classifica generale Tour de Hokkaido
  • 2018 (Kinan Cycling Team, due vittorie)
6ª tappa Tour of Japan (Fuji Speedway > Monte Fuji)
Classifica generale Tour of Japan
  • 2019 (Kinan Cycling Team, due vittorie)
4ª tappa Tour of Peninsular (Sungai Koyan > Cameron Highlands)
Classifica generale Tour of Peninsular

Altri successi

  • 2019 (Kinan Cycling Team)
Classifica scalatori Tour de Kumano
Classifica scalatori Tour of Peninsular

Piazzamenti

Grandi Giri

2010: 44º
2012: 27º
2013: 75º

Note

  1. ^ (EN) Marcos García - 2016, su procyclingstats.com. URL consultato il 19 febbraio 2022.
  2. ^ (EN) Marcos García - 2017, su procyclingstats.com. URL consultato il 19 febbraio 2022.
  3. ^ (EN) Marcos García - 2018, su procyclingstats.com. URL consultato il 19 febbraio 2022.
  4. ^ (EN) Marcos García - 2019, su procyclingstats.com. URL consultato il 19 febbraio 2022.

Collegamenti esterni

  • (EN) Marcos García Fernández, su procyclingstats.com. Modifica su Wikidata
  • Marcos García Fernández, su sitodelciclismo.net, de Wielersite. Modifica su Wikidata
  • Marcos García Fernández, su cyclebase.nl, CycleBase. Modifica su Wikidata
  • (FR) Marcos García Fernández, su memoire-du-cyclisme.eu. Modifica su Wikidata
  • (EN) Marcos García Fernández, su CQ Ranking. Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Marcos García Fernández, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Ciclismo