Marco Piccioni

Marco Piccioni
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza181 cm
Peso78 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex difensore)
Carriera
Giovanili
1993-1996  Lazio
Squadre di club1
1996-1997  Ascoli17 (0)
1997-1999  Prato61 (1)
1999-2001  Brescello42 (0)
2001-2002  San Marino32 (0)
2002-2004  Monza39 (2)
2004-2012  Sassuolo202 (12)
2012-2013  Padova16 (0)
2013  La Fiorita0 (0)
2013Bandiera non conosciuta Gaione? (?)
2013-2014  Salsomaggiore3 (0)
2014  Juve Stabia0 (0)
Carriera da allenatore
2014-2015  PisaVice
2017-2021  ParmaMatch analyst
2021  SampdoriaColl. tecnico
2022  Colorno
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 4 luglio 2021
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Marco Piccioni (Roma, 25 gennaio 1976) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo difensore.

Carriera

Comincia la sua carriera nelle giovanili della Lazio nel 1993. Nel 1996 passa in Serie C1 all'Ascoli dove colleziona 17 presenze. A fine stagione approda al Prato con cui ottiene una retrocessione e arriva a disputare i play-off la stagione successiva.

In estate passa al Brescello, dove raggiunge i play-off per andare in Serie B. Nel 2000-2001 la squadra si piazza in zona play-out e in estate Piccioni passa al San Marino in Serie C2 dove rimane un anno collezionando 32 presenze.

Nel 2002-2003 passa al Monza, dove in due stagioni mette insieme 39 presenze e 2 gol.

Dal 2004 al 2012 gioca nel Sassuolo, dove è diventato capitano. Dopo aver conquistato la Serie C1 nel 2005-2006, nel 2007-2008 mette a segno 6 gol, ottenendo la promozione in Serie B per la prima volta nella storia della squadra.

Esordisce in Serie B il 1º novembre 2008 in Avellino-Sassuolo (0-0) e nella stagione colleziona 23 presenze.

Nel 2012 dopo otto anni passati al Sassuolo giunge a scadenza di contratto.[1] Il 4 luglio firma un contratto annuale con il Padova, seguendo nella formazione veneta l'allenatore Fulvio Pea, anch'egli ex Sassuolo.[2]

Nell'estate 2013 gioca una partita nei preliminari di Europa League con la maglia della squadra sammarinese La Fiorita, scendendo in campo nella sfida contro il Valletta vinta dalla formazione maltese (1-0).[3]

Nell'autunno 2013, dopo aver collezionato alcune presenze nelle file del L.D. Gaione, accetta l'offerta del Salsomaggiore, squadra militante nel campionato di Eccellenza.[4]

Il 20 gennaio 2014 torna tra i cadetti, venendo ingaggiato dalla Juve Stabia,[5] dove incontra l'allenatore Piero Braglia che seguirà nel giugno dello stesso anno a Pisa come vice-allenatore. Il 16 marzo 2015 viene esonerato[6].

Nel 2017 è chiamato a ricoprire il ruolo di match analyst del Parma con Roberto D'Aversa. Esperienza che si chiude nel 2021, quando è chiamato come collaboratore tecnico della Sampdoria sempre con Roberto D'Aversa, avventura che termina con l'esonero del tecnico abruzzese.

Allenatore

Colorno

L'11 Luglio 2022 è ufficializzato come nuovo allenatore del Colorno che disputerà il campionato emiliano di Eccellenza. Il 21 ottobre seguente però, con la squadra quinta in classifica a pari punti con il Real Formigine e a meno 9 dalla prima, viene esonerato.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 17 aprile 2014.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2008-2009 Bandiera dell'Italia Sassuolo B 23 0 CI 0 0 - - - - - - 23 0
2009-2010 B 23 0 CI 3 0 - - - - - - 26 0
2010-2011 B 18 1 CI 1 0 - - - - - - 19 1
2011-2012 B 31+2[7] 1 CI 2 0 - - - - - - 35 1
Totale Sassuolo 95+2 2 6 0 - - - - 103 2
2012-2013 Bandiera dell'Italia Padova B 16 0 CI 2 0 - - - - - - 18 0
gen.-giu. 2014 Bandiera dell'Italia Juve Stabia B 5 0 CI - - - - - - - - 5 0
Totale carriera 116+2 2 8 0 - - - - 126 0

Palmarès

Club

Competizioni giovanili

Lazio: 1994-1995

Competizioni nazionali

La Fiorita: 2013
Sassuolo: 2007-2008
Sassuolo: 2008

Note

  1. ^ Sassuolo calcio: il saluto di Marco Piccioni Archiviato il 4 marzo 2016 in Internet Archive. Sassuolo2000.com
  2. ^ Marco Piccioni al Padova Archiviato il 14 luglio 2012 in Internet Archive. Padovacalcio.it
  3. ^ Europa League. La Fiorita pronta per sfidare il Valletta Smtvsanmarino.sm
  4. ^ Salsomaggiore tessera Piccioni Calcioreggiano.com
  5. ^ Ingaggiati Piccioni e Falco. Risolto il contratto Guido Davì. Archiviato il 20 gennaio 2014 in Archive.is. Ssjuvestabia.it
  6. ^ Copia archiviata, su pisachannel.tv. URL consultato il 16 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2015).
  7. ^ Play-off.

Collegamenti esterni

  • Marco Piccioni, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • Marco Piccioni, su tuttocalciatori.net, TuttoCalciatori.net. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Marco Piccioni (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Marco Piccioni (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Marco Piccioni, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Marco Piccioni, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Marco Piccioni, su aic.football.it, Associazione Italiana Calciatori.
  Portale Biografie
  Portale Calcio