Mansur Yavaş

Mansur Yavaş

Sindaco di Ankara
In carica
Inizio mandato8 aprile 2019
PredecessoreMustafa Tuna

Sindaco di Beypazarı
Durata mandato18 aprile 1999 –
29 marzo 2009
Predecessoreİbrahim Demir
SuccessoreMehmet Cengiz Özalp

Dati generali
Partito politico
Titolo di studiolaurea in giurisprudenza
UniversitàUniversità di Istanbul
ProfessioneAvvocato
FirmaFirma di Mansur Yavaş

Mansur Yavaş (Beypazarı, 23 maggio 1955) è un politico e avvocato turco, sindaco di Ankara dall'8 aprile 2019.

Biografia

Mansur Yavaş nasce nel 1955 a Beypazarı, un distretto della provincia di Ankara, in una famiglia di origini macedoni.

Dopo aver completato gli studi primari e secondari nella città natale, nel 1979 si trasferisce a Istanbul per studiare alla facoltà di giurisprudenza dell'Università di Istanbul, laureandosi nel 1983. Dopo gli studi svolge il servizio militare obbligatorio come procuratore militare, tornando quindi a Beypazarı per iniziare ad esercitare la professione di avvocato[1].

Tra il 1985 e il 1989 Yavaş è presidente del Partito Nazionalista Laburista (MCP) nel distretto di Beypazarı, diventando in seguito consigliere comunale del MCP, poi confluito nel Partito del Movimento Nazionalista (MHP), tra il 1989 e il 1994.

Nel 1999 si candida a sindaco di Beypazarı con il MHP, risultando eletto e rimanendo in carica per due mandati, fino al 2009. Dopo essersi infruttuosamente candidato a sindaco metropolitano di Ankara alle elezioni del 2009 (arrivando terzo dietro il rivale dell'AKP İbrahim Melih Gökçek e quello del CHP Murat Karayalçın), nel 2013 decide di lasciare l'MHP e si iscrive al Partito Popolare Repubblicano, con il quale nel 2014 si candida nuovamente a sindaco di Ankara, perdendo tuttavia per un solo punto percentuale.

Viene eletto alle successive elezioni amministrative del 2019 quale candidato dell'Alleanza Nazionale, formata da CHP e dal Buon Partito, con il 50,9% dei voti[2]. Secondo l'istituto di sondaggi Piar Araştırma, nel 2020 Yavaş è stato l'amministratore turco con il più alto indice di gradimento: 73,2%, superiore a quello del sindaco di Istanbul Ekrem İmamoğlu (57,2%)[3]. Nel 2021 si è inoltre aggiudicato il World Mayor Capital Award "per (...) la sua visione di costruire una metropoli che eguaglierà le grandi capitali d'Europa e d'Asia"[4].

Viene quindi riconfermato alla tornata elettorale del 2024 con il 60,38%[5].

Vita privata

Sposato dal 1986 con Nursen Kıvanç, la coppia ha due figlie: Çağlayan e Armağan.

Note

  1. ^ (EN) Biography, su Official Website of Mansur Yavaş. URL consultato il 10 maggio 2023 (archiviato dall'url originale il 1º aprile 2014).
  2. ^ (EN) Mixed results for Turkey's Erdogan in pivotal local elections Sunday, su Los Angeles Times. URL consultato il 10 maggio 2023.
  3. ^ (TR) Memnuniyet anketinde Mansur Yavaş: Yüzde 73.2, su DuvaR, 2020-6-7. URL consultato il 3 aprile 2024.
  4. ^ (EN) World Mayor: The 2021 Prize and Award winners, su World Mayor. URL consultato il 3 aprile 2024.
  5. ^ (TR) Ankara'da Mansur Yavaş kazandı: Meclis çoğunluğu CHP'ye geçti, su NTV. URL consultato il 1º aprile 2024.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mansur Yavaş

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su mansuryavas.com.tr. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 5693155566488013380006 · GND (DE) 118351073X
  Portale Biografie
  Portale Politica