Malgesso

Malgesso
frazione
Malgesso – Stemma
Malgesso – Veduta
Malgesso – Veduta
San Michele Arcangelo
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Lombardia
Provincia Varese
ComuneBardello con Malgesso e Bregano
Territorio
Coordinate45°49′41.16″N 8°40′45.84″E45°49′41.16″N, 8°40′45.84″E (Malgesso)
Altitudine291 m s.l.m.
Superficie2,77 km²
Abitanti1 235[1] (31-12-2020)
Densità445,85 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale21020 e 21009
Prefisso0332
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT012095
Cod. catastaleE856
TargaVA
Cl. sismicazona 4 (sismicità molto bassa)[2]
Cl. climaticazona E, 2 527 GG[3]
Nome abitantimalgessesi
Patronosan Michele Arcangelo
Giorno festivo29 settembre
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Malgesso
Malgesso
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Malgesso (Malgèss in dialetto varesotto) è una frazione di 1 235 abitanti del comune di Bardello con Malgesso e Bregano, nella provincia di Varese in Lombardia.

Comune autonomo fino al 2022, dal 1º gennaio 2023 si è fuso con i comuni di Bardello e Bregano per dare vita al nuovo comune di Bardello con Malgesso e Bregano.[4]

Storia

Simboli

Gonfalone del cessato comune di Malgesso

Lo stemma del comune di Malgesso era stato concesso con decreto del presidente della Repubblica del 26 giugno 2008.[5]

«Partito: il primo di azzurro, alla spada posta in palo, con la punta all'insù, di argento, guarnita d'oro; il secondo di argento, al gelso di verde, fruttato di dieci, di argento, fustato al naturale, nodrito nella campagna di verde. Ornamenti esteriori da Comune.»

Il gonfalone è un drappo partito di verde e di azzurro.

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti[6]

Amministrazione

Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
23 aprile 1995 13 giugno 1999 Natalino Trolese centro Sindaco
13 giugno 1999 12 giugno 2004 Natalino Trolese lista civica Sindaco
13 giugno 2004 6 giugno 2009 Fulvio Mario Carlo Fagiani lista civica Sindaco
7 giugno 2009 25 maggio 2014 Luigi Franzetti PdL-Lega Nord Sindaco
25 maggio 2014 31 dicembre 2022 Giuseppe Iocca lista civica Noi per Malgesso Sindaco

Note

  1. ^ Dato Istat - Popolazione residente al 31 dicembre 2020 (dato provvisorio).
  2. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  4. ^ Istituzione del comune di Bardello con Malgesso e Bregano mediante fusione dei comuni di Bardello, Malgesso e Bregano, in provincia di Varese, su Regione Lombardia.
  5. ^ Malgesso (Varese) D.P.R. 26.06.2008 concessione di stemma e gonfalone, su presidenza.governo.it. URL consultato il 30 settembre 2021.
  6. ^ Statistiche I.Stat ISTAT  URL consultato in data 28-12-2012.
    Nota bene: il dato del 2021 si riferisce al dato del censimento permanente al 31 dicembre di quell'anno. Fonte: Popolazione residente per territorio - serie storica, su esploradati.censimentopopolazione.istat.it.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Malgesso

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su comune.malgesso.va.it. Modifica su Wikidata
  • Malgèsso, su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata
  Portale Lombardia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Lombardia