Maciste gladiatore di Sparta

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film d'avventura è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Maciste gladiatore di Sparta
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia, Francia
Anno1964
Durata95 min
Genereavventura
RegiaMario Caiano
SoggettoAlbert Valentin, Alfonso Brescia, Mario Amendola
SceneggiaturaAlbert Valentin, Alfonso Brescia, Mario Amendola
Casa di produzionePrometeo Film, Sancro Film, Les Films Jacques Letienne, Unicite
Distribuzione in italianoFilmar
FotografiaPier Ludovico Pavoni
MontaggioNella Nannuzzi
MusicheCarlo Franci
ScenografiaPier Vittorio Marchi
CostumiMario Giorsi
TruccoOtello Fava
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Maciste gladiatore di Sparta è un film del 1964 diretto da Mario Caiano.

Trama

L'eroe Maciste soffre insieme ai cristiani la persecuzione dall'Impero Romano. Lui, come gladiatore spartano, s'innamora di una giovane cristiana e deve salvarla dalla sua condanna nell'arena. Maciste fa un tentativo disperato di salvare i cristiani. Dovrà vincere mostri e gladiatori per ottenere la vittoria e restare con la sua amata.

Distribuzione

La pellicola è stata distribuita nelle sale cinematografiche italiane a partire dal 9 aprile del 1964.[1]

Note

  1. ^ Spettacoli - In prima visione assoluta - Maciste gladiatore di Sparta, in La Stampa, n. 85, 1964, p. 4.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema