Luigi Rivolta

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Luigi Rivolta
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloDifensore
Carriera
Squadre di club1
1922-1924  Libertas Firenze? (?)
1924-1925  Fanfulla15 (4)
1925-1927  Trevigliese? (?)
1927-1928  Gallaratese? (?)
1928-1930  Bari59 (0)
1930-1931  Isotta Fraschini? (?)
1931-1933  Saronno? (?)
1933-1935  Pro Lissone? (?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Luigi Rivolta (Cinisello Balsamo, 13 aprile 1900 – ?, ? ...) è stato un calciatore italiano, di ruolo difensore.

Carriera

Gioca nella Seconda Divisione 1923-1924 con la Libertas Firenze e l'anno successivo sempre in Seconda Divisione con il Fanfulla.

Dopo una militanza di due anni nella Trevigliese[1], passa alla Gallaratese nella Seconda Divisione 1927-1928[2]; l'anno successivo si trasferisce al Bari, disputando 29 partite nel campionato di Divisione Nazionale 1928-1929 ed altre 30 nel successivo campionato di Serie B[3][4][5].

Negli anni seguenti gioca in Prima Divisione, diventata nel frattempo il terzo livello del campionato italiano, con l'Isotta Fraschini di Milano, il Saronno e, dalla stagione 1933-1934, con la Pro Lissone.

Note

  1. ^ La Trevigliese lo cede alla Gallaratese nel 1927 (lista di trasferimento del 16 agosto 1927 pubblicata dal Paese Sportivo di Torino).
  2. ^ CALCIO - La Divisione Nazionale: Unione Sportiva Bari. Il Littoriale, 18 settembre 1928; p. 2.
  3. ^ Fontanelli 1928.
  4. ^ Fontanelli 1929.
  5. ^ Statistiche su Solobari.it

Bibliografia

  • Carlo Fontanelli, Il Bologna che tremare... - I campionati italiani della stagione 1928-29, Empoli (FI), Geo Edizioni S.r.l., 2003, p. 77.
  • Carlo Fontanelli, Finalmente Serie A - I campionati italiani della stagione 1929-30, Empoli (FI), Geo Edizioni S.r.l., 2003, p. 53.
  Portale Biografie
  Portale Calcio