Luigi Paterlini

Luigi Paterlini
Nazionalità Bandiera dell'Italia Italia
Atletica leggera
Specialità 400 metri piani
Record
400 m 48"9 (1950)
Carriera
Nazionale
Bandiera dell'Italia Italia
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Europei 0 1 0

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Luigi Paterlini (Brescia, 9 agosto 1923 – Brescia, 23 ottobre 1974) è stato un velocista e ostacolista italiano.

Biografia

Tra il 1942 e il 1948 conquistò sette titoli di campione italiano: due nei 400 metri piani, uno nei 400 metri ostacoli e quattro nella staffetta 4×400 metri. Nel 1946 prese parte ai campionati europei di Oslo, dove concluse la gara dei 400 metri piani con l'eliminazione nella fase delle batterie di qualificazione.

Nel 1948 partecipò ai Giochi olimpici di Londra, dove si classificò per la finale nella gara della staffetta 4×400 metri con Giovanni Rocca, Ottavio Missoni ed Antonio Siddi (durante la quale purtroppo la prima staffetta si strappò e la squadra italiana non poté arrivare al traguardo).

Due anni dopo, nel 1950, ai campionati europei di atletica leggera di Bruxelles si classificò sesto nei 400 metri piani e conquistò la medaglia d'argento nella staffetta 4×400 metri.

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1946 Europei Bandiera della Norvegia Oslo 400 m piani Batteria 49"1
1948 Giochi olimpici Bandiera del Regno Unito Londra 4×400 m Batteria 3'14"0 finale olimpica
1950 Europei Bandiera del Belgio Bruxelles 400 m piani 48"9
4×400 m   Argento 3'11"0

Campionati nazionali

1942
1943
1945
  •   Oro ai campionati italiani assoluti, 400 m piani - 50"2
  •   Oro ai campionati italiani assoluti, 400 m hs - 55"0
  •   Oro ai campionati italiani assoluti, staffetta 4×400 m - 3'30"2
1948
  •   Oro ai campionati italiani assoluti, 400 m piani - 49"5
  •   Oro ai campionati italiani assoluti, staffetta 4×400 m - 3'21"0

Collegamenti esterni

  • (EN) Luigi Paterlini, su worldathletics.org, World Athletics. Modifica su Wikidata
  • (EN) Luigi Paterlini, su trackfield.brinkster.net. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Luigi Paterlini, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Luigi Paterlini, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Luigi Paterlini, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie