Luigi Lippomano

Abbozzo vescovi italiani
Questa voce sugli argomenti diplomatici italiani e vescovi italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Luigi Lippomano
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricoperti
  • Vescovo titolare di Modone (1538-1548)
  • Vescovo coadiutore di Bergamo (1538-1539)
  • Vescovo coadiutore di Verona (1539-1548)
  • Vescovo di Verona (1548-1558)
  • Vescovo di Bergamo (1558-1559)
 
Nato1496 a Venezia
Nominato vescovo23 settembre 1538 da papa Paolo III
Consacrato vescovo1538 dal cardinale Gian Pietro Carafa (poi papa)
Deceduto15 agosto 1559 a Roma
 
Manuale

Luigi Lippomano, o Aloisio e Alvise (Venezia, 1496Roma, 15 agosto 1559), è stato un vescovo cattolico e diplomatico italiano.

Biografia

Era figlio naturale di Bartolomeo Lippomano, patrizio, e, probabilmente, di una sua serva di nome Marta.

Fu nunzio in Portogallo. Nel 1538 fu consacrato vescovo coadiutore della diocesi di Bergamo, e gli venne assegnata la sede titolare di Modone.

Nel 1544[1] fu spostato all'incarico di vescovo coadiutore della diocesi di Verona, e il 9 agosto 1548 succedette al parente Pietro Lippomano a capo della sede episcopale veronese.

Ricevette l'incarico di legato in Germania e successivamente, nel 1555, divenne nunzio apostolico in Polonia.

Il 20 luglio 1558 fu traslato alla guida della diocesi di Bergamo.

Morì a Roma il 15 agosto 1559, e fu sepolto nella chiesa di Santa Caterina dei Funari.

Genealogia episcopale e successione apostolica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

  • Vescovo Agostino Lippomano (1557)

Note

  1. ^ Anno incerto.

Bibliografia

  • Alexander Koller, v. Lippomano Luigi, Dizionario Biografico degli Italiani, volume 65 (2005)
  • Lorenzo Tacchella, Paolo IV e la nunziatura in Polonia di Luigi Lippomano vescovo di Verona (1555-1557), in Dalla Chiesa antica alla Chiesa moderna. Miscellanea per il 50º della Facoltà di storia ecclesiastica della Pontificia Università Gregoriana, Roma 1983, pp. 231–260

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Luigi Lippomano

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo titolare di Modone Successore
Jerzy Chwalczewski 7 febbraio 1539 - 9 agosto 1548 Jerzy Albinus
Predecessore Nunzio apostolico in Portogallo Successore
? ? ?
Predecessore Vescovo di Verona Successore
Pietro Lippomano 9 agosto 1548 - 20 luglio 1558 Agostino Lippomano
Predecessore Legato pontificio in Germania Successore
? ? ?
Predecessore Nunzio apostolico in Polonia Successore
? 1555 - ante 1559 Camillo Mantuano
Predecessore Vescovo di Bergamo Successore
Vittore Soranzo 20 luglio 1558 - 15 agosto 1559 Alvise Corner
(amministratore apostolico)
Controllo di autoritàVIAF (EN) 100179417 · ISNI (EN) 0000 0001 1844 9357 · SBN MILV024031 · BAV 495/15426 · CERL cnp00912765 · LCCN (EN) n82032178 · GND (DE) 124621643 · BNF (FR) cb12000216c (data)
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo