Luca Sorgo

Abbozzo compositori
Questa voce sull'argomento compositori è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Luca Sorgo

Luca Sorgo, in croato Luka Sorkočević (Ragusa, 13 gennaio 1734 – Ragusa, 11 settembre 1789), è stato un compositore croato di origine ragusea.

Dal 1752 fu membro del Gran Consiglio cittadino e successivamente ambasciatore della Repubblica di Ragusa. Dopo aver appreso i primi rudimenti di musica nella città natale, si recò a Roma, dove fu allievo di Rinaldo di Capua. Fu attivo come compositore tra il 1754 e il 1770.

È ricordato principalmente per le sue sinfonie in tre movimenti, composte secondo lo stile italiano dell'epoca.

Suo figlio Antonio Sorgo fu anch'egli compositore.

Lavori

  • 9 sinfonie.
  • 2 ouverture.
  • Sinfonia in do maggiore per violino e violoncello.
  • La vertu perdue (duo per violino e violoncello).
  • Sinfonia in la maggiore per clavicembalo.

Collegamenti esterni

  • (EN) Luca Sorgo, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Luca Sorgo, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 72302085 · ISNI (EN) 0000 0000 8393 5848 · SBN UFIV182736 · BAV 495/360041 · CERL cnp00645456 · Europeana agent/base/53482 · LCCN (EN) n84072207 · GND (DE) 123476232 · BNE (ES) XX1776752 (data) · BNF (FR) cb164280617 (data) · J9U (ENHE) 987007320009605171 · CONOR.SI (SL) 114416739
  Portale Biografie
  Portale Musica classica
  Portale Venezia Giulia e Dalmazia