Louis Lapara de Fieux

Louis Lapara di Fieux
NascitaArpajon-sur-Cère, 24 settembre 1651
MorteBarcellona, 17 aprile 1706
Cause della mortein battaglia
Dati militari
Paese servito Regno di Francia
Gradotenente generale
GuerreGuerra di successione spagnola
BattaglieAssedio di Chivasso
Assedio della Mirandola

Assedio di Barcellona

voci di militari presenti su Wikipedia
Manuale

Louis de Fieux, conte di Lapara (Arpajon-sur-Cère, 24 settembre 1651 – Barcellona, 17 aprile 1706), è stato un ingegnere e militare francese.

Fu brigadiere e poi tenente generale, oltre che governatore della città di Niort.

Carriera militare

La presa di Mirandola dell'11 maggio 1705

Eminente stratega e discepolo di Sébastien Le Prestre de Vauban, Louis de Lapara comandò quasi venti assedi durante le cosiddette guerre di Luigi XIV, venendo ferito tre volte.[1]

Nel suo certificato di matrimonio con Elisabeth-Louise Ballard del 5 gennaio 1684 è riportato che egli fosse l'ingegnere ordinario del re, sindaco della cittadella di Arras, dove risiedeva abitualmente.[2] Poco prima, fu sindaco nella città di Lussemburgo. Gli fu assegnata la Croce dell'Ordine di San Luigi.

Morì durante l'assedio di Barcellona, colpito all'addome da una palla di cannone.

Onorificenze

Note

  1. ^ (FR) Louis Laparra de Fieux 1651-1706, su cantalpassion.com. URL consultato il 25 ottobre 2017 (archiviato dall'url originale il 25 ottobre 2017).
  2. ^ Paris AN : MC/ET/LXXXII/18.

Bibliografia

  • (FR) Recueil de tous les membres composant l'Ordre royal et militaire de Saint-Louis, I, Parigi, 1817, p. 67.
  • (FR) Antoine Marie Augoyat, Notice historique sur le lieutenant-général Lapara de Fieux, et sur les sièges dont il a dirigé en chef les attaques; et particulièrement sur celui de Barcelone en 1697, avec un plan des attaques, Parigi, Anselin, 1839.
  • (FR) Louis Moreri et al., Le Grand Dictionnaire Historique, IV, Bâle, 1732, p. 886.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Louis Lapara de Fieux
  Portale Biografie
  Portale Guerra
  Portale Storia