Lorenzo Rubinacci

Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti allenatori di calcio e italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Lorenzo Rubinacci
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloAllenatore
Squadra  Reggiana (Vice)
Carriera
Squadre di club1
????  Vis Pesaro? (?)
Carriera da allenatore
1997-1998  Fano
1999-2000  UTA Arad
2000-2001  Timișoara
2001-2005  PerugiaPrimavera
2005-2007  ArezzoPrimavera
2007-2008  Liberty Salonta
2008Bandiera del Gambia GambiaU-17/U-20
2008-2009  LeccePrimavera
2010-2011  CataniaColl. Tecnico
2011-2012  LecceColl. Tecnico
2012  SienaColl. Tecnico
2014  PescaraColl. Tecnico
2015  TrapaniVice
2015-2017  Miami FCColl. Tecnico
2018-2019  PerugiaVice
2019-2021  FrosinoneVice
2023-  ReggianaVice
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 2 novembre 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Lorenzo Rubinacci (Pesaro, 20 aprile 1968) è un allenatore di calcio italiano, tecnico in seconda della Reggiana.

Carriera

Ex calciatore della Vis Pesaro, inizia la sua carriera da allenatore nel Fano in Serie C2 conducendo la sua squadra alla salvezza. Nella stagione 1998-1999 allena l'Urbania nel campionato di Lega Nazionale Dilettanti conducendo la squadra alla salvezza, lanciando il giocatore Angelo Palombo.

Nel 1999 si trasferisce in Romania, dove allena FC UTA Arad e Politehnica Timișoara. Nel 2001 torna in Italia alla guida della formazione Primavera del Perugia. Qui riesce ad ottenere un terzo posto al Torneo di Viareggio.

Dal 2005 al 2007 allena la Primavera dell'Arezzo prima del ritorno in Romania alla guida del Liberty Salonta. Nel 2007 diventa commissario tecnico delle formazioni Under-20 e Under-17 per la nazionale di calcio del Gambia[1] dove porta anche il collaboratore Franco Crescentini.

Nel 2008 è chiamato dal Lecce alla guida della formazione Primavera.

Nella stagione 2010-2011 è nello staff tecnico del Catania con la qualifica di collaboratore tecnico[2].

Dal 2011 svolge lo stesso ruolo ritornando al Lecce. Qui da dicembre ritrova Serse Cosmi, al Perugia come allenatore della prima squadra quando lui era tecnico della Primavera. Con il Lecce retrocesso in Serie B, nell'estate del 2012 segue Cosmi al Siena e in seguito anche al Pescara nel 2014 e al Trapani nel 2015 da vice allenatore.

Dal 2015 si lega ad Alessandro Nesta, con cui va prima a Miami poi a Perugia, a partire dal 13 maggio 2018, dopo l'esonero di Roberto Breda[3]. Nel 2023 lo segue alla Reggiana.

Note

  1. ^ Gambia Pens Two-Year Contract With Italian Coaches Archiviato il 6 gennaio 2009 in Internet Archive.
  2. ^ Catania - Staff tecnico, su legaseriea.it. URL consultato il 13 dicembre 2010 (archiviato dall'url originale il 19 novembre 2010).
  3. ^ Perugia, Breda via nonostante i playoff, in umbriaON, 12 maggio 2018. URL consultato il 12 maggio 2018.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Lorenzo Rubinacci, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Lorenzo Rubinacci, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio