Lega musulmana mondiale

Disambiguazione – "Lega musulmana" rimanda qui. Se stai cercando l'omonimo partito pakistano, vedi Lega musulmana (Pakistan).

La Lega musulmana mondiale (in arabo رابطة العالم الإسلامي?, Rābiṭa al-ʿālam al-islāmī) è una organizzazione non governativa islamica, fondata il 18 maggio 1962 a Mecca, dove tuttora ha sede, su iniziativa del principe saudita (e futuro re) Fayṣal, con la partecipazione dei rappresentanti di 22 paesi.

Lo scopo dell'organizzazione è la promozione del panislamismo[1]. Si adopera nella difesa apologetica dell'Islam, promuove iniziative culturali e religiose e offre sostegno economico ad alcune comunità musulmane. Partecipa come osservatore ai lavori del Consiglio economico e sociale delle Nazioni Unite e dell'UNICEF ed è membro dell'Islamic Educational, Scientific and Cultural Organization (ISESCO).

Dichiara il rifiuto della violenza, il contrasto al terrorismo e la ricerca del dialogo con gli appartenenti ad altre culture[2].

Il segretario generale della Lega musulmana mondiale è attualmente Muhammad Bin Abdul Karim Al Issa, a lungo ministro della Giustizia dell'Arabia Saudita.

Nel 1997 la Lega ha istituito in Italia una associazione autonoma, registrata come ente morale non a fini di lucro. La sede è ubicata nel complesso della Grande Moschea di Roma. Il direttore della "Lega musulmana mondiale - Italia" è il Dr. Abdurrahman Al Khayat[3].

Note

  1. ^ Saudi Arabia Information Resource Website
  2. ^ (EN) Profile of the Muslim World League Archiviato il 4 novembre 2011 in Internet Archive.
  3. ^ Lega Musulmana Mondiale, cesnur.org

Collegamenti esterni

  • (ARENFRURESIDFA) Sito ufficiale, su themwl.org. Modifica su Wikidata
  • رابطة العالم الإسلامي Muslim World League (canale), su YouTube. Modifica su Wikidata
  • (EN) Muslim World League, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 130922887 · ISNI (EN) 0000 0001 1010 5365 · LCCN (EN) n50057312 · GND (DE) 81150-6 · BNF (FR) cb131812304 (data) · J9U (ENHE) 987007265600205171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n50057312
  Portale Asia
  Portale Islam
  Portale Politica