La morte va a braccetto con le vergini

Abbozzo film horror
Questa voce sugli argomenti film horror e film erotici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
La morte va a braccetto con le vergini
Titolo originaleCountess Dracula
Paese di produzioneRegno Unito
Anno1971
Durata93 min
Genereorrore
RegiaPeter Sasdy
SceneggiaturaJeremy Paul
Interpreti e personaggi
  • Ingrid Pitt: Contessa Elisabeth Nadasdy
  • Lesley-Anne Down: Ilona Nadasdy
  • Nigel Green: Capitano Dobi
  • Patience Collier: Giulia
  • Sandor Eles: Tenente Imre Toth
  • Maurice Denham: Maestro Fabio
  • Andrea Lawrence: Ziza
  • Peter Jeffrey: Capitano Balogh
  • Leon Lissek: Sergente
  • Susan Brodrick: Teri
  • Jessie Evans: Rosa, madre di Teri
  • Nike Arrighi: ragazza gitana che predice la fortuna
  • Marianne Stone: cameriera cucina
  • Charles Farrell: il venditore
  • Anne Stallybrass: donna incinta
  • Michael Cadman: ragazzo adolescente
  • Ian Trigger: il clown
Doppiatori italiani
  • Valeria Valeri: Contessa Elisabeth Nadasdy
  • Melina Martello: Ilona Nadasdy
  • Renato Turi: Capitano Dobi
  • Wanda Tettoni: Giulia

La morte va a braccetto con le vergini (Countess Dracula) è un film horror del 1971 diretto da Peter Sasdy e prodotto dalla casa inglese Hammer Film Productions.

Trama

Il film si ispira al personaggio storico di Erzsébet Báthory e trae spunto dalla biografia romanzata Erzsébet Báthory la Comtesse sanglante, pubblicata nel 1962 da Valentine Penrose; non ha nulla a che vedere con Dracula, nonostante il titolo originale sia Countess Dracula, metafora utilizzata per indicare il sadismo sanguinario della contessa Bathory (che non fu parente di Vlad III di Valacchia, personaggio che ispirò il mito di Dracula, in quanto di discendenza magiara e non romena come quest'ultimo).

La contessa Elisabeth, vedova di mezza età, era stata una bella donna e non accetta di invecchiare.

Un giorno, in preda a un raptus di rabbia, colpendo una cameriera, il sangue della ragazza schizza sul suo viso rendendolo giovane, morbido e setoso. Da allora la sanguinaria contessa si spaccia per la sua stessa figlia ma ha bisogno continuamente del sangue di donne vergini per mantenere le sembianze giovanili.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su La morte va a braccetto con le vergini

Collegamenti esterni

  • Filmato audio La morte va a braccetto con le vergini, su YouTube. Modifica su Wikidata
  • (EN) La morte va a braccetto con le vergini, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) La morte va a braccetto con le vergini, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (ENES) La morte va a braccetto con le vergini, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  • (EN) La morte va a braccetto con le vergini, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) La morte va a braccetto con le vergini, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012). Modifica su Wikidata